Spot natalizi 2016: via agli acquisti anche sui social!
Ci risiamo, l’appuntamento settimanale con i fenomeni di marketing natalizio è giunto alla sua quarta edizione (per vedere le tappe precedenti leggete gli articoli delle scorse settimane).
Oggi però, prima di immergerci nell’atmosfera con gli spot natalizi 2016, voglio riportarvi un’infografica molto interessante targata Twitter che, nella sua semplicità mostra chiaramente quanto siano influenti i social network nell’attività natalizia dell’acquisto dei regali.
Allora cominciamo subito ad analizzarla!
L’ infografica punta a mostrare quanto gli shopper di tutto il mondo usino la piattaforma cinguettante per tutto il proprio processo d’acquisto. Una customer journey interamente vissuta online ed in modo particolare, sui social. Non ci stupiamo a leggere numeri così importanti come riportato sul sito Social Media Today.
Il report riguarda UK, e segue quello riguardante l’Australia, ovviamente a breve verranno resi noti anche i numeri relativi alle altre regioni ma, già da questi numeri, possiamo avere una fotografia chiara della situazione.
Ecco dunque come i britannici interagiscono con il social network durante il loro customer journey natalizio:
- I Millennials presenti su Twitter risultano essere il 24% più interessati a film a tema natalizio rispetto a coloro che non usano il social network; per essere chiari, sono coloro che rendono famosi e virali i fenomeni di marketing natalizio di cui tanto vi stiamo parlando;
- L’ 82% degli utenti di Twitter tra i 18 e i 24 in UK iniziano il loro shopping natalizio molto prima di Dicembre;
- 2 utenti su 5 ammettono che la piattaforma li aiuta considerevolmente a venire a conoscenza di nuovi prodotti o brand da tenere d’occhio per i propri acquisti natalizi;
Questi sono solo alcuni spunti, mentre per conoscere tutti i dati, potete leggere l’infografica completa dal nome #ChristmasIsAllAround riportata nell’immagine.
Twitter è solo una delle tantissime piattaforme utilizzate e popolate dagli utenti, con lo scopo di trovarne ispirazione per i propri regali natalizi, proprio per questo tutti i fenomeni di marketing natalizio più noti non possono esimersi dall’essere presenti su tutte le piattaforme esistenti in modo da avere la certezza di esserci nel momento in cui si crea il famoso micro moment, nel quale l’utente prende coscienza della necessità di un acquisto.
Andiamo allora a vedere uno degli esempi ad oggi più vincenti dell’utilizzo di network per la propria adv natalizia.
Cadbury tra Twitter e Yahoo per salire sul podio dei migliori spot natalizi 2016
https://www.youtube.com/watch?v=XBdQTvqnV7I
Ancora una volta vi portiamo l’esempio di una nota azienda di cioccolata molto famosa in UK: Cadbury. Il brand, famoso anche per gli spot natalizi degli anni passati sempre molto coinvolgenti e di successo, si candida anche quest’anno a far parte dei fenomeni di marketing natalizio di più successo. L’idea sviluppata dalla catena, è quella di creare 24 video virali che costruiscano una sorta di calendario dell’avvento fatto di spot nei quali, grazie anche all’aiuto dei prodotti e delle persone Cadbury, riuscire a creare l’atmosfera natalizia in tutto il mondo. La catena ha deciso di condividere i video sulle due piattaforme Yahoo e Tumblr in modo da avere la risonanza più alta possibile.
Lo storyteller di Yahoo che si è occupato del progetto si è espresso in questo modo su Thedrum:
“La costruzione del Natale è uno dei nostri momenti preferiti dell’anno. Siamo molto felici di poter aiutare a rendere vivo il divertimento e l’emozione del natale e portarlo ad un pubblico molto più numeroso, creando divertimento e suspance sempre maggiore che accompagnino tutti fino al grande giorno.”
Ad ogni video, ovviamente, è associato un articolo Cadbury che viene contemporaneamente sponsorizzato anche su Yahoo. Non male come idea per pubblicizzare il proprio amore per il natale insieme ai propri prodotti.
Gli spot natalizi di questa settimana
Ma adesso passiamo al piatto principale di questa succulenta cena natalizia: gli spot natalizi più belli scelti da Pop Up Magazine per questa settimana.
https://www.youtube.com/watch?v=VDinoNRC49c
Partiamo dalla pubblicità targata H&M che affida il racconto del natale ad una firma d’autore, il regista Wes Anderson che, con la sua stravaganza riesce a fare un product placement eccezionale su di un treno express con il capotreno impersonificato da Adrien Brody.
https://www.youtube.com/watch?v=MeEEZsKx6hQ
Il prossimo video di cui vi parliamo è dell’azienda Best Buy che con la sua semplicità ci racconta la magia del Natale che fa tornare tutti bambini.
Chiudiamo con una delle Ad più toccanti che siano state prodotte per questo Natale 2016: quella dell’ospedale Children’s Hospital. Crediamo che non ci sia davvero altro da aggiungere alle parole della pubblicità.
Le sorprese non finiscono qui, continuate a seguirci nelle settimane a venire per scoprire insieme a noi i fenomeni di marketing natalizio più belli di sempre!!!