Singles Day Alibaba: successo per la 14esima edizione

0
465
singles-day-alibaba

Singles Day Alibaba: successo per la 14esima edizione, che ha visto impegnati i brand di oltre 90 paesi

Singles Day di Alibaba è un evento che si tiene ogni anno il giorno 11/11, data scelta per la presenza, per ben 4 volte, del numero 1, che identifica l’unicità dell’essere single. Un evento popolare in Cina tra i giovani (anche data preferita dai cinesi per convolare a nozze) e che è divenuto, negli anni, anche l’evento tanto atteso per fare shopping sulla piattaforma di Alibaba.

Lo scorso 11 novembre si è tenuta la 14esima edizione del Singles Day e i dati legati alle vendite sono rimaste in linea con quelle degli scorsi anni. Come si apprende dal sito Mark-Up, quest’evento ha interessato circa 290.000 brand provenienti da più di 90 Paesi nel mondo, con 7.000 categorie diverse di prodotto disponibili in store. Inoltre, circa  1.009 brand internazionali su Tmall Global hanno visto una crescita del proprio gross merchandise value (gmv) superiore al 100%.

Quest’evento chiama a raccolta milioni di cinesi e non solo. Infatti, quest’evento raccoglie proseliti in tutto il mondo e può essere considerato il principale concorrente dell’imminente Black Friday americano (con conseguente Cyber Monday).

Quali sono state le categorie e i prodotti più acquistati per l’occasione?

Il Singles Day mostra ancora una volta come i settori più interessanti in questo momento storico per i propri acquisti online, siano prodotti per animali, seguiti da sport e outdoor, giocattoli da collezione e anche gioielli. Inoltre, grande successo quest’anno per il programma loyalty, con 130 brand che hanno superato in sole 4 ore del 31 ottobre (fase dedicata ai pre-ordini degli iscritti al programma) i 14 milioni di euro.

Vendite e Influencer: un binomio fortissimo in Asia

Per il Singles Day, grande spazio all’Influencer Marketing, con i consumatori impegnati a guardare sessioni di live streaming realizzate per loro da influencer e content creator su Taobao Live. Durante l’intero periodo di vendita, 62 canali live-streaming gestiti da influencer e merchant hanno superato i 100 milioni di renminbi cinese in gmv, mentre 632 canali live-streaming gestiti da influencer e commercianti hanno superato i 10 milioni. Durante l’11.11, i live-streamer rurali su Taobao Live hanno ospitato oltre 100.000 sessioni di live-streaming, mostrando i prodotti locali in vendita. Addirittura, il settore dell’agricoltura e la vendita di prodotti agricoli ha superato i 35,49 milioni di vendite al 7 novembre, trainata anche in questo caso dai video in diretta, realizzati sulle piattaforme social.

Come dichiarato da Chui Xue, presidente Industry Development e Operation Center di Taobao e Tmall (Alibaba Group):

“La nostra priorità per questo 11.11 è stata quella di migliorare la sicurezza delle operazioni dei nostri merchant. Siamo incoraggiati dall’emergere di nuove tendenze di consumo con un enorme potenziale ancora non completamente espresso: continueremo a innovare e a rafforzare le nostre competenze per offrire ai merchant opportunità concrete di crescita a lungo termine, oltre a impegnarci sempre di più a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori.”

Insomma, adesso spetta a Jeff Bezos e ad Amazon replicare ad un successo così netto, che vede un paese e in generale un continente (quello asiatico) nel quale vendite online e influencer vanno di pari passo.