Singles’ Day VS Black Friday oggi su Pop Up
Singles’ Day vs Black Friday. Ebbene si, anche quest’anno i due giorni più vantaggiosi dell’anno stanno per arrivare. Non sapete di cosa parliamo? Ve lo spieghiamo subito. Il Black Friday sta per arrivare inesorabile come sempre pronto a far vivere una settimana di shopping sfrenato a tutti. Quest’anno il periodo di saldi pazzi inizierà il prossimo 29 novembre per poi culminare, come di consueto, il 2 dicembre con il Cyber Monday.
Ma da qualche tempo c’è una nuova tendenza che sembra incalzare sempre di più il Black Friday mettendone a serio rischio la vittoria: il Singles’ Day. Si tratta di una festa estremamente popolare tra i ragazzi cinesi nata nel 1993 grazie ad un gruppo di studenti che volevano creare una festa che andasse in contrasto con San Valentino.
Il Singles’day celebra infatti l’orgoglio dell’essere single, non a caso la data scelta per il festeggiamento è l’11/11 data emblematica che esalta la potenza dell’individuo solitario, il numero uno insomma. Pare che i più grandi colossi dello shopping online, ma non solo, abbiano individuato in questa data una nuova gallina dalle uova d’oro per veder aumentare considerevolmente i propri incassi: per fare un esempio, nel 2017 in Cina sono stati registrati da Alibaba, gigante dello shopping online cinese, ben 25,4 miliardi di dollari di spesa in sole 24 ore!
I risultati ad ora del Singles’ day 2019
L’Italia e la nuova tendenza del One Day Sale
Su un campione di consumatori intervistati circa il 90% prevede di fare acquisti approfittando delle offerte di fine novembre con un budget medio stanziato per l’occasione di 221 euro. Da sottolineare che il 21% degli intervistati ha già messo in conto che la spesa supererà i 300 euro.
Continuando l’analisi del campione pare che sul podio delle previsioni d’acquisto degli italiani si stagli incontrastata al primo posto l’elettronica, seguita a stretto giro da accessori e abbigliamento: 5 italiani su 10 prevedono di fare acquisti in entrambe le categorie merceologiche. Pare inoltre che l’esemplare da acquisto in un sol giorno possa essere di due tipologie: lo scrupoloso pianificatore e l’istintivo improvvisatore, che pare essere l’esemplare più diffuso nel nostro paese.
Chi vincerà la sfida Singles’ day vs Black Friday?
Dati alla mano, anche se in Italia è ancora tutt’altro che noto, è il Singles’day ad avere il primato di giorno più redditizio dell’anno e crediamo che difficilmente i dati verranno ribaltati quest’anno.
Ovunque io vada, ovvero più o meno in tutto il mondo, ci sono davvero poche persone che non conoscono l’ 11/11. Molte persone ci chiedono invece come poter partecipare all’evento il prossimo anno. Sono davvero molto interessati ed io credo che lo siano soprattutto perché hanno sentito dire del Black Friday e del Cyber Monday e credono che il Single’s day sia di gran lunga superiore ad essi. Hanno sentito parlare anche dell’Amazon Prime Day ma noi abbiamo venduto in 5 minuti quanto Amazon è riuscito a vendere in un intero Prime Day!