Salone dei Pagamenti 2017: BANCOMAT® partecipa all’evento milanese
BANCOMAT® anche quest’anno è tra i partecipanti all’evento dedicato alle novità in fatto di sistemi di pagamento, nuove tecnologie, strumenti e nuove forme di sicurezza, ossia il Salone dei Pagamenti. Infatti il brand partecipa come main sponsor alla manifestazione organizzata da ABIServizi, che si terrà a Milano nei giorni 22, 23, 24 novembre, presso MICO Milano Congressi.
Qual è il programma di quest’evento così importante?
L’evento meneghino propone un programma ricco di iniziative, come l’organizzazione di numerose conferenze e workshop, dedicati ai professionisti del settore, come banche e startup, le quali devono necessariamente rimanere al passo con tutte le continue innovazioni nel campo delle soluzioni di pagamento.
Nello specifico saranno presenti operatori di mercato, media, startup e università, per un totale di 70 espositori, dislocati su uno spazio di 4.000 mq.
Al primo piano troviamo la zona centrale, su cui si affaccia l’ingresso, occupato da 52 stand, che sono assegnati a banche e aziende di servizi, società fintech, operatori nei pagamenti mobile e digitali, società di consulenza. Ai lati invece ci sono 22 desk, che a partire da sinistra rispetto all’ingresso, accolgono le principali università italiane, le startup più innovative in questo settore merceologico, le principali testate giornalistiche specializzate in veste di media partner dell’evento ed infine un’area riservata al Forum del 24 novembre sul Post Trading & T2S, durante il quale si potranno analizzare nello specifico le nuove sfide in materia.
Ultimo ma non ultimo, sempre al primo piano si potrà visitare la Mostra della Banca d’Italia dedicata alle banconote.
Al centro dell’area espositiva è possibile trovare lo spazio riservato alla Tv del Salone di Class Cnbc, che ospiterà, durante la kermesse, importanti ospiti e relatori.
Anche Bancaforte ha un suo spazio, dove sono proposte da una troupe dedicata, videointerviste, news, approfondimenti sui temi trattati in questa tre giorni milanese.
Di seguito vi mostriamo la planimetria dello spazio, così da orientarvi al meglio:
BANCOMAT®: sessioni tecniche e uno stand dedicato
BANCOMAT® in questa kermesse, per il secondo anno consecutivo, si propone di essere promotore e sostenitore della cultura dell’innovazione in questo settore. Per fare questo ha organizzato delle sessioni tecniche dedicate, attraverso le quali ci saranno diversi relatori, i quali illustreranno ai presenti i temi proposti dal brand e uno stand dedicato, all’interno del quale vivere la user experience del nuovo PagoBANCOMAT Contactless.
BANCOMAT®: i dati di un’importante analisi di mercato
Il brand ha inoltre anticipato i dati di un’indagine condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra 18 e 74 anni, circa l’evoluzione dei pagamenti cashless in Italia. Nello specifico nel 2017 circa il 66% degli individui possiede almeno una Carta di Pagamento e l’uso del contactless passa al 20% rispetto al 12% delle analisi precedenti. La Carta di Debito sembra essere lo strumento preferito per i propri pagamenti. Ma un punto fondamentale riguarda la sicurezza: questa infatti è divenuto un asset fondamentale su cui si gioca la partita sull’uso dei Sistemi di Pagamento alternativi al contante. Infatti il 65% degli utilizzatori delle carte di pagamento considera la sicurezza uno degli aspetti principali insieme a capillarità e diffusione, nella popolazione oggetto d’indagine.
Sul fronte contactless, una ricerca effettuata da Gfk mostra una grande opportunità che va valorizzata maggiormente con formazione e informazione. Infatti, diviene importantissimo comunicare i vantaggi agli utilizzatori, ai possessori di carte e agli esercenti, senza lasciare spazio alla libera interpretazione, foriera solo di fraintendimenti e disinformazione.
Conclusioni
In questa tre giorni milanese, al Salone Dei Pagamenti 2017, ci saranno tantissimi spunti fondamentali di approfondimento per il settore. Per maggiori informazioni, vi invitiamo ad andare sul sito internet dedicato alla kermesse.