Recensioni online: le regioni italiane che le cercano di più secondo Google 

0
521
recensioni

Facciamo riferimento ad Internet per cercare ormai qualsiasi cosa, e tra le ricerche più frequenti rientrano a pieno titolo le recensioni.

Recensioni: le tantissime tipologie presenti online

Online si possono individuare recensioni riguardanti qualsiasi cosa: film, software, servizi e prodotti di qualsiasi genere, libri, ristoranti, hotel, negozi, luoghi e tanto altro ancora.

Allo stesso tempo le recensioni possono essere lette in diversi contesti online: sono tanti i siti Internet noti per il fatto di ospitare delle recensioni, alcuni portali, particolarmente interessanti per il consumatore, propongono esclusivamente recensioni “certificate”, cosa dire inoltre dei Social Network, dei grandi marketplace del commercio elettronico come Amazon e eBay, dei portali turistici.

Le infinite recensioni presenti online possono essere distinte anche in relazione a chi le redige: sono tantissime le recensioni ad opera di chi ha già avuto modo di toccar con mano ciò che sta descrivendo, ma non solo.

Sempre più spesso anche riviste specializzate, enti e professionisti producono delle recensioni, lo fanno perfino gli stessi e-commerce orientare al meglio i consumatori nella loro scelta: se si vuol acquistare uno specifico modello di stampante, come ad esempio Canon Pixma mg3550, e-commerce come La Mia Stampante ne propongono delle recensioni approfondite.

Il termine “recensione” può dunque essere associato a quanto di più disparato, dunque, ma quali sono le regioni italiani più avvezze a ricercare recensioni online?

Lo strumento Google Trends

Per rispondere a questa domanda si può far riferimento a Google Trends, uno strumento messo a disposizione direttamente dal popolare motore di ricerca e che consente appunto di conoscere tanti dati interessanti relativi ai comportamenti dei navigatori di tutto il mondo.

Impostando il termine “recensioni” come termine di ricerca, Google Trends fornisce una classifica delle regioni italiane in cui questo tipo di ricerche risultano essere più consuete considerando dei valori numerici in scala da 0 a 100, numero che indica la tendenza ad effettuare questo tipo di ricerche in rapporto al totale delle ricerche eseguite nella regione in questione.

Fatta questa utile premessa, siamo in grado di scoprire il “podio”.

Valle d’Aosta al primo posto, seguono Sardegna e Puglia

La regione in cui si ricercano più frequentemente recensioni online è una delle più piccole, ovvero la Valle d’Aosta: secondo Google Trends, in questa regione del Nord la scala tra 0 a 100 si colloca al massimo.

Al secondo posto troviamo la Sardegna con un punteggio di 97, segue la Puglia con 91, segno evidente del fatto che tali comportamenti online non sono correlati al meridione o al settentrione, tant’è che a salire sul podio sono appunto una regione dell’estremo Nord, una dell’estremo Sud e un’isola.

Le regioni “ultime”: Calabria, Trentino-Alto Adige e Sicilia

Il fatto che tali comportamenti nel motore di ricerca non siano distinguibili tra Nord a Sud trova conferma anche anche analizzando questa suggestiva classifica al contrario, scoprendo così le regioni in cui le ricerche di recensioni in Google risultano essere meno frequenti.

La regione ultima in classifica risulta essere la Calabria, con un punteggio di 72, al penultimo posto vi è il Trentino-Alto Adige con 74 mentre al terzultimo troviamo la Sicilia con 75.