resso app musica

ByteDance, dopo TikTok lancia Resso nel post di oggi per Pop Up

ByteDance Ltd, meglio nota come l’azienda che ha lanciato TikTok, ha deciso di fare un passo avanti regalando al pubblico Ressoun’app dedicata allo streaming musicale, al momento destinata solo a India e Indonesia.

Si tratta di una rivoluzione per i paesi nei quali il servizio è stato lanciato e che metterà in seria discussione la leadership di tutti gli altri servizi preesistenti. 

Resso consente agli utenti di trasmettere in streaming, condividere testi, commenti e interagire con altri ascoltatori, generare GIF e video accompagnati dalla musica. Ad eccezione della Universal Music, la società con sede a Pechino si è assicurata le offerte di licenza di Sony Music Entertainment, Warner Music Group, Merlin e di editori indiani come T-Series, Saregama, Zee Music, YRF Music, Times Music, Tips, Venus e Shemaroo, per nominarne solo alcuni.

La differenza rispetto a TikTok, che in India conta all’incirca 200 milioni di utenti, sta nel modello che caratterizza le due piattaforme: nel caso del famoso social, si parla di un modello completamente gratuito, mentre invece Resso propone una versione freemium che fornisce un ampio catalogo di musica on demand.

resso

La piattaforma di streaming ha anche un modello a pagamento con funzionalità come contenuto scaricabile, salti illimitati e audio di alta qualità. Gli utenti possono passare all’abbonamento premium mensile che per Android ammonta a 99 Rupie, il corrispettivo di 1,20 € e per iOS a 119 Rupie, ovvero 1,40€

La concorrenza di Resso

La nascita di resso si colloca in un periodo in cui le altre app di streaming musicale – Spotify, Apple, Amazon Music, Gaana.com, YouTube e JioSaavn, tra le altre, si stanno espandendo in modo aggressivo in India man mano che il valore dei dati diventa sempre più economico.

Jehil Thakkar, partner di Deloitte India, afferma:

È un mercato affollato ma lo streaming è ancora agli inizi in India. Quindi, la presenza di più player sul campo contribuirà solo a far crescere il mercato a beneficio di tutti. La libreria sarà un prodotto di base, l’interfaccia utente e il contenuto originale, diventeranno un elemento di differenziazione. 

Hari Nair, responsabile dei contenuti musicali e della collaborazione presso Resso India, ha affermato invece che la Generazione Z e i Millennials sono al centro dell’offerta della compagnia e che sia la musica che i social network sono al centro della loro vita quotidiana:

Il nostro obiettivo è incoraggiare sia gli ascoltatori di musica di tutti i giorni a esprimersi in modo interattivo e coinvolgente.

Conclusioni

Stiamo di fatto assistendo alla nascita e all’affermazione di un nuovo player nel mondo dello streaming musicale che, siamo certi, sarà in grado di dire la sua nello scenario musicale mondiale e darà l’ulteriore possibilità all’utente di scegliere il servizio che più si addice alle sue esigenze.