Forse è l’idea di ricreare le atmosfere più amate e riadattarle alla propria casa, agli ambienti che piacciono di più, a lavoro, ad aver fatto spopolare le candele profumate, indispensabili e immancabili profumi che coccolano il nostro olfatto allietando i diversi momenti della giornata. Le candele profumate hanno raggiunto un picco di diffusione davvero esorbitante negli ultimi anni, conquistando moltissime persone che adorano accompagnarsi delle fragranze preferite in ogni ambiente della casa, quando meditano, mentre accolgono un ospite o semplicemente nel momento di un bagno rilassante.
Le candele profumate più utilizzate sono quelle che diffondono negli ambienti le fragranze dei fiori e dei frutti, del mare e della montagna o di una particolare stagione dell’anno, riportando l’essenza che si diffonde e propaga nell’immediato e che stimola i sensi al relax. Possono risultare un regalo gradito da fare ai vostri amici oppure potete crearle da soli seguendo dei semplici passaggi e utilizzando pezzi di frutta o fiori essiccati, a seconda della profumazione che preferite. Nel primo caso, però, fate attenzione alla scelta della fragranza giusta poichè, al pari del profumo per il corpo, anche la profumazione della candela è molto personale.
Le candele fatte in casa per creare e divertirsi
Realizzare una candela profumata fatta in casa può risultare davvero un gioco da ragazzi poiché l’operazione consiste in un procedimento davvero molto semplice. E se mettiamo che può risultare anche una trovata economica, oltre che l’occasione per sviluppare le capacità creative sopite, non c’è assolutamente motivo per rinunciare a fare in casa la vostra candela personalizzata e profumata dei fiori del vostro giardino.
Prima di procedere all’operazione, è necessario stabilire la destinazione d’uso della profumazione. Ciò significa che se volete profumare la vostra cucina potete optare nell’utilizzo delle bucce di limone per conferire un profumo fresco e adatto a questo ambiente della casa. In camera da letto consigliamo una fragranza alla lavanda, profumo molto rilassante che aiuta in caso di difficoltà ad addormentarsi. Se siete ansiosi, infine, potete utilizzare i chiodi di garofano o la camomilla che hanno delle doti calmanti risapute.
Per la preparazione di una candela profumata è indispensabile procurarsi la cera, meglio se quella d’api ecologica e naturale, oppure potete utilizzare la paraffina mescolata alla stearina, prodotti chimici ricavati dal petrolio già venduti insieme in commercio. A questo punto è il momento di pensare allo stoppino che potete trovare nei negozi di bricolage e allo stampo da acquistare o che potete sostituire con un vasetto di yogurt o con una base di plastica resistente. E’ indispensabile ungere lo stampo con dell’olio di modo da far fuoriuscire la candela una volta raffreddata. Infine, potete colorare la cera aggiungendo al tutto un pezzetto di pastello a cera al momento della cottura.
Profumare la vostra candela
Per aggiungere la profumazione, è necessario procurarsi delle essenze per candele che possono riprodurre qualsiasi fragranza intendete cercare. Potete utilizzare degli olii essenziali che vanno aggiunti come ultimo passaggio nella creazione della vostra candela e concludere al meglio la vostra piccola ma grande opera d’arte! A tal proposito consigliamo di dare un’occhiata a Fragranze Fiorentine, azienda specializzata in profumazioni per ambiente, bouquet unici e sofisticati che donano personalità ad ogni angolo della casa. Fiori, frutti, spezie e legnami che stimolano i sensi e rilassano la mente, diffondendo una sensazione di benessere e vitalità. In alternativa, potete aggiungere dei dettagli decorativi e profumati come la cannella, i fiori di lavanda e i chiodi di garofano.
E’ importante personalizzare al meglio la vostra candela perchè spesso un ricordo è legato ad un particolare profumo che solo l’essenza profumata giusta può rievocare e trascinarvi nell’immagine che desiderate sognare.