Arredare casa con la realtà virtuale: diverse soluzioni a disposizione

Sempre più famiglie decidono di arredare casa con la realtà virtuale. Infatti è molto conveniente utilizzare la realtà virtuale per progettare la casa dei propri sogni. Seduti ad una scrivania, a casa propria o da un architetto, è possibile usare la realtà virtuale per poter immaginare come apparirà la casa che si desidera: dall’ingresso, ai corridoi, alla cucina, fino al bagno e alla camera da letto.

Ma come funziona?

Semplice: esistono dei programmi utili allo scopo, disponibili da laptop o da mobile. Queste applicazioni consentono di spostare gli oggetti all’interno di uno spazio, buttare giù pareti, decidere il colore degli arredi e della carta da parati. Addirittura è possibile provare l’atmosfera che avrà la propria casa a seconda che si vogliano o meno tenere le luci accese. Con pochi click avrai quindi la possibilità di vivere un’esperienza virtuale ma ugualmente emozionante, ancora prima di prendere casa e arredarla.

Alcune di queste tecnologie

Molte di queste tecnologie sono gratuite e fai da te: chiunque, scaricando l’applicazione, può liberamente usufruire di questi servizi digitali. Ovviamente in questi casi occorre comunque avere un minimo di dimestichezza con la tecnologia e con la progettazione degli arredi.
Qualora invece non si abbia esperienza o non si conosca al meglio il funzionamento degli strumenti digitali, o ancora non si abbia tempo da dedicare, è possibile usufruire di servizi personalizzati, che mettono insieme le competenze di professionisti nel campo degli arredi, così da ottenere un servizio professionale e garantito. E’ il caso ad esempio di Facile Progettare, che raccoglie un team di professionisti, come architetti, progettisti e designer di interni, che lavorano per realizzare il progetto della tua abitazione. Progetta la tua nuova abitazione con Facile Progettare: compilando un form, dove si forniscono tutta una serie di informazioni utili a conoscere la casa da arredare e le proprie esigenze e preferenze, questo team infatti elabora le richieste del cliente ed invia una mail nella quale è possibile scaricare l’applicazione 3D per poter visitare in tempo reale la casa e ovviamente richiedere delle modifiche se non si è soddisfatti del risultato ottenuto.

Se volete saperne di più sul funzionamento di Facile Progettare, potete prendere visione di questo video introduttivo:


Video realizzato da Facile Progettare

Conclusioni

In generale queste applicazioni sono davvero utili, poiché consentono di poter immaginare e vedere con i propri occhi come diverrà la propria casa, già prima di iniziare i lavori. Così facendo è possibile evitare stress inutili e anche accelerare i lavori alla propria abitazione, con un risultato finale più che soddisfacente.