Post TikTok: come farli nel migliore dei modi, oggi su Pop Up
E’ il social medium del momento: stiamo parlando ovviamente di TikTok. Utenti e influencer ogni giorno postano di tutto sui propri canali e diventa ogni giorno più difficile attrarre l’attenzione dell’utente sul proprio contenuto. Ma esistono delle regole da seguire per la redazione di un post su TikTok, che possono aiutarti a raccogliere seguaci, views ed engagement.
Vediamo quali sono aiutandoci con l’interessante post a cura di Social Media Today. Bentornati su Pop Up!
Contenuti: la chiave del successo su TikTok
Il primo punto da cui partire per la propria strategia in piattaforma ha a che fare con i protagonisti di ogni social medium: stiamo parlando dei contenuti. La chiave di successo su TikTok è la creazione di contenuti interessanti per l’utente di riferimento, che siano in grado di apparire nel feed degli utenti.
Il contenuto deve essere accattivante e attrarre l’attenzione del target di riferimento.
Annunci che funzionano
L’annuncio oppure gancio (hook in inglese) è una frase che si allinea alla narrazione del video. Questo deve essere coinvolgente e attraente. Nella Libreria di annunci di TikTok ci sono tantissime idee su annunci che funzionano.
Da lì, inizierai a farti un’idea degli hook che funzionano, come ad esempio:
- “Vorrei che qualcuno me ne avesse parlato prima…”
- “Se non lo stai usando, ti stai perdendo qualcosa”
- “3 motivi per cui X è il miglior…”
Metti insieme un elenco, quindi provali con i tuoi prodotti/servizi e verifica se si adattano bene o ispirano idee video.
Clip creative
Ora che hai deciso l’aggancio, puoi strutturare il tuo video, partendo proprio da questo. Crea delle clip creative, partendo da persone o cose reali (sempre che tu non sia capace di creare personaggi con l’ausilio di programmi di grafica). Puoi anche avvalerti di influencer e sviluppare interessanti partnership con loro.
Una volta realizzato il video, editalo e ottimizzalo per incrementare le possibilità che questo diventi virale.
Didascalie e hashtag
Altra parte importante sono le didascalie e gli hashtag. Quanto alle prime, queste devono essere brevi, al massimo di 5 parole in totale. L’obiettivo è attirare l’attenzione sul tuo contenuto. Anche gli hashtag sono fondamentali per essere trovati su TikTok e quindi devono essere mirati al tuo pubblico di destinazione.
Puoi cercare hashtag pertinenti nell’app, inserendo la parola chiave e cliccando sulla pagina Hashtag, per una panoramica completa di tutti gli hashtag più usati e le tendenze emergenti.
Fare dei test
Altra fase importante riguarda l’effettuazione di test, per capire quali contenuti vanno meglio e quali invece no. Questa fase di testing si applica soprattutto alle campagne a pagamento. Ma anche per i contenuti organici potrebbe essere un valido aiuto.
Altri consigli per i tuoi post su TikTok sono:
- Mantenere la durata del video non oltre i 30 secondi;
- Non superare le 5-10 parole al secondo nei sottotitoli;
- Mostra il prodotto per aumentare la credibilità del tuo brand.
Conclusioni
Questi sono i principali consigli per la realizzazione dei tuoi post su TikTok. Ovviamente i risultati possono dipendere da tanti altri fattori, tra i quali soprattutto l’algoritmo della piattaforma, per il quale è importante che tu riesca nell’intento di mantenere l’utente incollato allo schermo.