Piattaforme e-commerce: le più utilizzate al momento
Oggi si fa un gran parlare di piattaforme e-commerce: infatti lo shopping online sta aumentando a ritmi vertiginosi e sempre più imprese e imprenditori ricercano soluzioni utili a vendere online.
Le web agency e i professionisti utilizzano sempre più soluzioni open source per la realizzazione di progetti online. Questo consente una più veloce implementazione degli e-shop, un minor costo per le aziende e una standardizzazione dei processi.
Ma quali sono le piattaforme e-commerce open source più usate in questo momento? Ve lo diciamo noi di Pop Up Magazine, avendo analizzato i dati di e-Marketer e SaleHoo.
I nuovi trend legati allo shopping online
L’utilizzo degli E-Commerce è in aumento, con le vendite originate da piattaforme digitali destinate a salire da 2.3 trilioni di dollari nel 2017 a $ 4.5 entro il 2021. Il mobile è stato un fattore chiave in quanto rappresenta il 58,9% delle vendite digitali totali.
Le vendite al dettaglio totali lo scorso anno hanno raggiunto $ 22.640 miliardi, in crescita del 5,8% rispetto al 2016. Un miglioramento delle esportazioni, l’aumento dell’occupazione e dei salari, l’incremento del commercio elettronico e delle vendite transfrontaliere in Asia, Nord America ed Europa Occidentale sono stati tutti fattori determinanti per questi dati. Da questi emerge un dato interessante: le vendite da e-commerce hanno totalizzato il 10,2% del totale delle vendite al dettaglio in tutto il mondo nel 2017, rispetto all’8,6% dell’anno precedente.
Questa crescita della quota di mercato è stata ampiamente influenzata dai trend del sud-est asiatico, dove il 14,6% della spesa totale al dettaglio è stata destinata all’e-commerce.
Nei mercati in via di maturazione digitale dell’Europa Centrale e Orientale, nonché in alcune parti del Sud-Est asiatico, l’e-commerce rappresenta meno del 5% delle vendite al dettaglio ancora oggi. Lo stesso dicasi per le regioni in cui i fattori economici hanno rallentato la crescita delle vendite da e-commerce, come nel caso di America Latina, Medio Oriente e Africa.
La crescita dell’utilizzo dei dispositivi intelligenti e la disponibilità di opzioni di acquisto semplificate hanno reso l’e-commerce un’opzione più attraente e accessibile per i consumatori e, con un numero crescente di competitor per ogni settore a disposizione degli utenti, questa soluzione è destinata a crescere nei prossimi anni.
I mercati con significativi acquisti di prodotti/servizi da dispositivi mobili sono Cina, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti. La crescita è stata aiutata da consumatori che si sentono a proprio agio a fare acquisti sui loro smartphone e, in alcune regioni, a una selezione più ampia di articoli a basso costo come nel settore abbigliamento, che incoraggia gli acquisti d’impulso. Tra questi paesi, la Cina da sola ha realizzato il 67,1% delle vendite in tutto il mondo nel 2017, trainata dal mobile. Si prevede quindi che le vendite dovrebbero quasi triplicare, passando da $ 909,93 miliardi a $ 2,595 trilioni tra il 2017 e il 2021.
Se stai pensando di aprire un e-commerce per la tua azienda, una delle cose fondamentali che devi sapere è quale piattaforma utilizzare. Per fornire alcune indicazioni su questo, il team di SaleHoo ha recentemente pubblicato una lista delle migliori piattaforme di e-commerce, classificate in base all’utilizzo e al paese in cui si utilizza quella piattaforma.
Piattaforme E-Commerce: le più utilizzate in questo momento
Ed eccoci alla nostra classifica delle piattaforme e-commerce più utilizzate per la realizzazione dei propri progetti di vendita online:
WooCommerce con 2.287.356 siti realizzati con tale tecnologia;
Shopify 1.275.905;
Squarespace 1.075.124;
Wix.com 978.742
Opencart 794.234;
Zen Cart 780.139;
Magento 651.035;
Prestashop 547.581:
osCommerce 314.148;
BigCommerce 120.032;
Woo Commerce
Questa piattaforma open source progettata nell’ambito di WordPress è diventata la più utilizzata al mondo, soprattutto nei seguenti paesi:
- USA: 401.040 installazioni
- UK: 19.822
- Australia: 17.103
- Germania: 13.136
- Olanda: 12.152
Shopify
Al secondo posto troviamo Shopify, un software per e-commerce utilizzato soprattutto nei seguenti paesi:
- USA: 513.662 installazioni;
- UK: 23.904;
- Australia: 19.895;
- Canada: 12.814;
- Nuova Zelanda: 5.303;
Squarespace
Squarespace si posiziona a sorpresa al terzo posto della nostra classifica dei programmi più scaricati al mondo con ben 1.075.124 di siti prodotti con questo CMS. Vediamo insieme i principali paesi dove tale tecnologia è più adoperata:
- USA: 338.839 siti;
- UK: 10.690;
- Australia: 8.757;
- Canada: 6248;
- Nuova Zelanda: 2.698;
WIX.com
Appena fuori dal podio ritroviamo WIX, famoso CMS open source, che da la possibilità di creare il proprio sito web in modalità gratuita (con estensione .wix.com) o a pagamento.
Vediamo insieme i paesi dove questo programma è più scaricato:
- USA: 421.730 siti;
- UK: 23.542;
- Messico: 2.172;
- Giappone: 939;
- India: 800;
Opencart
Poco conosciuto e usato in Italia (dove è stato abbandonato per i vari Prestashop e Magento), questa soluzione è abbastanza utilizzata invece fuori dai confini nazionali. Vediamo dove:
- USA: 153.885;
- UK: 19.539;
- India: 3.637;
- Messico: 762;
- Cina: 530;
Zen Cart
Zen Cart è nato nel 2004 come soluzione open source dei nostri progetti di e-commerce e da allora è divenuto popolare, soprattutto nei seguenti paesi:
- USA: 165.177 siti;
- Germania: 43.398;
- Francia: 25.310;
- Spagna: 22.942;
- Cina: 919;
Magento
Uno dei programmi più usato per gli e-commerce in Italia, soprattutto per quelli di grandi dimensioni. Magento è un CMS professionale, performante e usato in diversi settori del commercio elettronico. In quali paesi si usa di più? Vediamolo insieme:
- USA: 102.190 siti
- UK: 13.280;
- Germania: 11.648;
- Olanda: 11.181;
- Italia: 4.043;
Prestashop
Altra piattaforma e-commerce molto utilizzata in Italia (superando anche Magento) per qualsivoglia progetto online. Vediamo insieme i dati paese per paese:
- USA: 129.274 siti;
- Francia: 24.384;
- Spagna: 16.914;
- Italia: 9.594;
- Germania: 5.967;
osCommerce
osCommerce si piazza nono in questa speciale classifica delle piattaforme e-commerce più utilizzate al mondo con 314.148 siti realizzati con tale tecnologia.
I paesi dove si utilizza maggiormente sono:
- USA: 33.789 siti;
- Germania: 9.645;
- Italia: 8.510;
- UK: 8.480;
- Francia: 7.073;
Big Commerce
Big Commerce è all’ultimo gradino della nostra classifica sulle piattaforme di commercio elettronico più utilizzate con oltre 120.000 siti realizzati. Vediamo dove:
- USA: 52.793 siti;
- Australia: 3.774;
- UK: 2.774;
- Canada: 848
- Nuova Zelanda: 466;
Abbiamo visto la classifica delle piattaforme e-commerce più usate al mondo. E voi: quale piattaforma utilizzate e perchè? Scrivilo nei commenti!