messenger rooms

Messenger Rooms: l’ultima novità in casa Facebook, nel post di Pop Up Mag

Bentrovati su Pop Up Mag e il suo mondo digitale, fatto di tutte le ultime news sul marketing e sulla comunicazione.

Per il post di oggi vogliamo parlarvi dell’ultima novità di Facebook, che sta già facendo discutere: stiamo parlando di Messenger Rooms, l’opzione messa online dal brand di Mark Zuckerberg per consentire agli utenti di creare video-chat di gruppo all’interno della piattaforma. Infatti grazie a questa nuova opzione, è possibile video-chiamarsi creando una propria stanza virtuale e invitando amici, famigliari e colleghi ad unirsi per discutere in video su svariati temi, fino a 50 persone in contemporanea.

Messenger Rooms è l’ultima novità di Facebook, che risponde così ai suoi competitor Zoom, Google Hangouts Meet, Skype, e le altre app dedicate alle video-chiamate, che abbiamo riepilogato in questo post a cura di Cristina Skarabot qualche settimana fa.

Benvenuti su Pop Up!

Indice dei Contenuti

Messenger Rooms: la stanza delle video-chat di gruppo 

Messenger Rooms: caratteristiche principali

Altre novità di Facebook

I dati sull’uso dei video su Facebook

Conclusioni

facebook

Messenger Rooms: la stanza delle video-chat di gruppo

Facebook come detto, delinea una vasta gamma di nuovi strumenti video, tra cui Messenger Rooms, utile per video-chat di gruppo. Ad annunciarlo è stato lo stesso CEO dell’azienda, Mark Zuckerberg, al fine di soddisfare la domanda e l’evoluzione nell’uso di queste app durante il blocco imposto dal COVID-19.

Zuckerberg ha annunciato il lancio di questa nuova opzione sullo streaming live di Facebook, osservando che con gli impatti della pandemia da coronavirus, che si protrarrà ancora per molto tempo, è probabile che il video in diretta sarà utilizzato dagli utenti in modo esponenziale come unica soluzione per rimanere in contatto con i propri cari.

Questo è solo uno dei tanti temi affrontati in video di Mark. Cerchiamo nelle righe che seguono di elencare tutto ciò che è stato detto in video streaming, aiutandoci con la registrazione del video, che trovate direttamente su Facebook e con il post pubblicato dal sito, sempre aggiornato e davvero punto di riferimento mondiale sulle ultime news in fatto di social media, Social Media Today, divenuto un faro anche per noi.

Messenger Rooms: caratteristiche principali

Prima di tutto, sulle videochiamate – che secondo Zuckerberg è il tipo di interazione video più utilizzato nelle sue app in tutto il mondo – Facebook raddoppierà presto la capacità delle videochiamate di gruppo su WhatsApp da 4 a 8 partecipanti. Questo per venire incontro alle esigenze di chi desidera connettersi in diretta con più di 4 persone contemporaneamente sull’app di messaggistica.

Ma su Messenger Rooms l’impostazione è la seguente: fino a sei persone possono video-chiamarsi in tempo reale, mentre si arriva a 50 partecipanti in modalità solo audio.

Zuckerberg ha elogiato le misure di sicurezza delle videochiamate su WhatsApp e ha affermato che le videochiamate di gruppo sono state una caratteristica molto richiesta dagli utenti.

Guardando nello specifico a Messenger Rooms, le principali features della funzione prevedono:

  • Possibilità di creare una propria stanza personale e invitare gli altri ad unirsi a noi per video-chiamate (scegli tu se renderla visibile a tutti gli amici o invitare solo alcuni di questi), o solo in modalità audio;
  • Personalizzazione, con circa 360 sfondi virtuali con i quali personalizzare la propria stanza;
  • La possibilità di video-chiamarsi in massimo 6 utenti, mentre si possono aggiungere in 50 con il solo audio;
  • Possibilità di aggregarsi ad altre stanze messe a disposizione dagli utenti;
  • Possibilità di invitare anche i non iscritti a Facebook mediante URL;
  • Pianificare gli orari della stanza oppure avviare video-chiamate senza preavviso;
  • Possibilità di recuperare il video della chiamata tramite Messenger;
messenger rooms
Esempio Messenger Rooms Fonte: Social Media Today

Messenger  Rooms attinge alla crescente popolarità degli spazi virtuali per riunioni, ma sarà diverso da altre piattaforme perché le persone non dovranno pianificare i loro incontri. Infatti puoi avviare una stanza in qualsiasi momento e un elenco attivo di tutte le stanze alle quali puoi partecipare verrà visualizzato nella parte superiore del feed di notizie di Facebook, anche sopra le storie.

In questa fase, tuttavia, le stanze non saranno disponibili per le pagine aziendali di Facebook, quindi non sarai in grado di creare un incontro separato con il nome della tua pagina/azienda, ma dovrai farlo tramite un account personale. Questa è un’altra opzione che però sarà presto disponibile.

Altre novità di Facebook

Zuckerberg ha anche discusso nel suo live della recente espansione di Messenger Kids, rilevando che la sua app di messaggistica per il pubblico più giovane ha ora oltre 7 milioni di utenti attivi e ha registrato una crescita di 3,5 volte durante COVID-19. Ecco la sua mossa per riprendersi le generazioni più giovani, che stavano virando su altre piattaforme, come TikTok.

Ma non solo video-chiamate di gruppo e video-chat per teenager per combattere la solitudine e la voglia di socialità delle persone costrette in casa dalla pandemia, che con molta probabilità continuerà per molto e molto tempo. Infatti Zuckerberg ha messo a punto un sistema per aiutare anche i single a trovare l’anima gemella con le video-chat su Facebook grazie a un servizio di online dating offerto dal brand.

Tra le tante iniziative di Zuckerberg, anche quella dei live su Facebook per aiutare gli artisti a monetizzare. Infatti nel suo annuncio agli utenti, Mark afferma anche la capacità di addebitare commissioni per eventi video, che aiuterà artisti e PMI.

Infine, Zuckerberg ha annunciato anche ufficialmente che Instagram Live arriverà su PC desktop.

I dati sull’uso dei video su Facebook

Mark Zuckerberg, in quella che può considerarsi come una vera e propria conferenza, ha snocciolato i dati legati all’utilizzo nelle ultime settimane delle video-chat sui dispositivi di proprietà di Facebook:

“Più di 700 milioni di persone conducono quotidianamente video-chiamate sulle app di Facebook. Il numero di video-chiamate è raddoppiato durante il COVID-19 e alcune categorie, come la chat-video di gruppo, sono aumentate di 10 volte o più nel periodo sopracitato”.

Conclusioni

Insomma una bella novità da parte della piattaforma di Mark Zuckerberg, che punta forte ai video e alle tantissime nuove funzionalità per rendere meno disagevole e più social la vita delle persone costrette in lock down.

Il nostro post alla scoperta di Messenger Rooms, l’ultima novità Facebook, termina qui. Alla prossima da Francesco Corvino, sempre qui su Pop Up Mag!