facebook

COVID-19: Facebook stanzia 100 milioni di $ per le piccole imprese col suo programma di aiuti

Siamo in piena emergenza coronavirus e anche noi di Pop Up Mag stiamo affrontando, con una serie di post, il problema. La mia collega Cristina ad esempio si è occupata di smart working, mentre io vi riporto una notizia appresa da Social Media Today e dal blog di Facebook, che vede lo stanziamento da parte dell’azienda di Mark Zuckerberg di 100 milioni di dollari da destinare alle piccole imprese per affrontare la crisi coronavirus.

Vediamo nelle righe che seguono di cosa si tratta e il link per accedere al programma di aiuti previsto dal brand.

Facebook Small Business Grants Program

Come abbiamo spiegato in precedenza, Facebook vuole aiutare le piccole imprese in difficoltà con questa pandemia, e vuole farlo attraverso un programma di aiuti che si attestano a 100 milioni di dollari, che saranno erogati per chi ne farà richiesta. L’annuncio è stato dato poco fa dalla stessa azienda americana.

Come spiegato dal COO di Facebook, Sheryl Sandberg:

“Le piccole imprese sono il battito cardiaco delle nostre comunità e molte delle persone che gestiscono queste imprese sono pesantemente colpite dalla crisi coronavirus, soprattutto perché sempre più persone stanno ragionevolmente a casa. Più a lungo va avanti la crisi, maggiore è il rischio per le piccole imprese e ai mezzi di sussistenza dei loro proprietari e dipendenti. Ecco perché oggi sto annunciando che Facebook sta investendo $ 100 milioni per aiutare 30.000 piccole imprese in oltre 30 paesi in cui i nostri dipendenti vivono e lavorano”.

Facebook ha creato un sito Web dedicato per il nuovo programma, disponibile qui.

Quindi, chi è idoneo al finanziamento?

Non si sa ancora bene di preciso. Facebook afferma che rivelerà ulteriori informazioni nelle prossime settimane.

Al momento le aziende interessate possono iscriversi al programma per ottenere maggiori informazioni in seguito, cliccando sul pulsante di iscrizione sul sito web.

Oltre alle sovvenzioni, Sandberg osserva anche che Facebook sta esplorando una serie di altre opzioni per aiutare le aziende ad affrontare l’epidemia COVID-19 e rimanere a galla.

Per fornire ulteriore assistenza, Facebook ha:

  • Lanciato un nuovo hub di risorse aziendali, che mira a fornire supporto a tutte le aziende colpite dall’epidemia di coronavirus, collegandole a strumenti e consigli pertinenti;
  • Ha iniziato a lavorare su un nuovo programma di formazione virtuale per supportare le aziende che operano in condizioni alterate a causa dei blocchi dettati dal COVID-19;
  • Ha mappato una nuova strategia su come può ospitare sessioni di formazione virtuale, dedicate ad aziende di tutto il mondo;
  • Ha iniziato a lavorare su un nuovo set di materiali Blueprint di Facebook, con particolare attenzione al lavoro remoto e alla gestione di team da remoto;

Oltre a ciò, il programma Facebook Journalism Project sta anche collaborando con l’Istituto Lenfest per il giornalismo e la Local Media Association per offrire $ 1 milione in sovvenzioni a organizzazioni di notizie locali che stanno coprendo l’argomento COVID-19 negli Stati Uniti e in Canada, cercando di arginare il problema delle fake news. Facebook cerca infine di mantenere informati gli utenti mediante un pannello informativo disponibile sul proprio news feed.

Conclusioni

L’azienda di Zuckerberg sa che il momento è difficile e che deve fare qualcosa per salvaguardare quelle che sono le piccole aziende esistenti negli USA e in generale in tutto il mondo, che sono il cuore pulsante del suo core business. Senza queste che investono in pubblicità, che tengono aggiornate le proprie pagine aziendali e che curano i social, l’intero castello creato da Facebook rischia di crollare inesorabilmente. Per arginare la crisi questo programma vuole almeno in parte sostenere chi ne farà richiesta.