Marketing non convenzionale: la campagna di Grandesign
King Kong è arrivato in città. Non stiamo scherzando! Un grosso esemplare di gorilla sta scorrazzando per la città americana di Los Angeles. Ma non abbiate paura, non è pericoloso, poichè è in città per pubblicizzare il suo nuovo film. Infatti Kong: the Skull Island, in uscita nelle sale cinematografiche, ha suscitato grande clamore, già prima della sua prima visione al cinema, grazie alla campagna di marketing non convenzionale, sviluppata per conto della Warner Bros, dall’agenzia americana Grandesign, che ha simulato sulla città di Los Angeles la catastrofica venuta del grande Kong, attirando la curiosità di cittadini e turisti, che si sono imbattuti a loro insaputa in grandi orme, che si trovano lungo l’intera città americana. Da Dockweiler Beach a Runyon Canyon, fino alla Dolby Theatre, sono diverse le tracce lasciate da questo grande gorilla, protagonista del film più atteso dell’anno in America.
Infatti l’idea dell’agenzia americana era quella di simulare una giornata di distruzione, presentando uno scenario fatto di impronte enormi lasciate lungo un percorso prestabilito, che dalla spiaggia di Los Angeles puntano presso la sala dove si è tenuta la Premiere del film. Un percorso fatto di strade distrutte e auto rovesciate.
Davvero uno scenario apocalittico per i presenti che si trovavano sul cammino di questo gigante, testimoniato dalle foto:
App e geolocalizzazione Google Earth per Kong
Ma l’agenzia non si è limitata ad un’azione di marketing non convenzionale per attirare l’attenzione dei media e dei fan del film, ma ha dato spazio, come giusto che sia anche al digital, attraverso la realizzazione di un’app dalla quale si possono usufruire di contenuti speciali del film e un servizio di geolocalizzazione, utile a conoscere in tempo reale l’esatta posizione in cui si trova il gorilla, ma non solo questo. Infatti anche Google Earth localizza l’isola del film, appunto Skull Island, con tanto di foto e street view. Basta digitare su Google Maps il nome dell’isola e quello che vi apparirà sarà la seguente schermata:
Ad un’intervista concessa per un magazine americano, il creatore della campagna, Jasen Smith ha dichiarato:
“Non esiste un’attività di promozione come quella attivata per il film. Noi abbiamo creato qualcosa di epico, una storia nella storia. Partendo dalla spiaggia, con l’ausilio dello staff, abbiamo generato un percorso prestabilito e una storia da raccontare. Per sei giorni noi abbiamo costruito sulla spiaggia, con un lavoro certosino, delle enormi impronte, con una soluzione a base d’acqua, che potesse mantenere alle intemperie.
E da li si è partiti fino ad arrivare fuori la sala Dolby Theatre, dove all’ingresso “Kong ha, con le sue grosse orme, calcato la famosa Walk of Fame. In definitiva una sfida vinta per noi, che abbiamo offerto al pubblico, uno spettacolo nello spettacolo”.
Insomma, questo film ha destato l’attenzione dei media e del pubblico, non soltanto con la bellezza e gli effetti speciali di cui è dotato, ma per una campagna unconventional che merita davvero di essere apprezzata dagli esperti del settore.