MARKETERs Festival: i numeri dell’evento
Si è conclusa sabato 25 novembre la seconda edizione del MARKETERs Festival, evento che oggi rappresenta l’appuntamento annuale per i professionisti e gli appassionati di Digital Marketing del nordest e che ha riunito in questa edizione oltre 600 partecipanti.
Un’edizione segnata da numeri importanti, come il +40% di presenze rispetto all’anno precedente, il milione e oltre di visualizzazioni sui social, le 20.000 interazioni e le oltre 20.000 visite al sito web. Ma ancora non è tutto.
L’hashtag ufficiale dell’evento, #MF17, è stato nei top trends di Twitter per tutta la giornata e tra i Main Partner ci sono stati Google Cloud, Umana, OVS e Banca IFIS.
Ecco cosa ha dichiarato Olga Baratto, Project Manager dell’evento:
“Questa edizione del Festival è stata un vero successo: riuscire a riunire una community così rilevante di giovani professionisti provenienti da tutta Italia nel nostro territorio è un grande segnale che c’è voglia di mettersi in gioco. Di norma, infatti, eventi di questa portata si trovano a Milano, ma noi abbiamo voluto farlo qui, proprio perché tutti i giorni ci confrontiamo con aziende valide e professionisti assetati di conoscenza, in un tessuto economico che funziona.”
Tanti anche gli ospiti presenti, ben 27, che durante tutta la giornata hanno condiviso la loro esperienza con un pubblico di appassionati secondo il motto di MARKETERs Academy: Never Stop Learning.
Qualche esempio?
Manager di aziende come Google, Vodafone, Diadora, Sky, Zalando, L’Oréal, Groupon, PwC, Banca IFIS, Satispay ma anche docenti e professionisti del settore che lavorano in prestigiose agenzie di comunicazione come Young&Rubicam, Marketing Arena, MOCA Interactive, Pulse Advertising. Non sono mancati i business coach Anthony Smith e Francesca Trevisi.
Ad avere l’onore di aprire e chiudere l’evento sono stati gli interventi di Sebastiano Zanolli, Alex Bellini e Matteo Soragna, che hanno ricordato l’importanza dell’ascolto per una conoscenza vera e profonda, in grado di superare le sfide che ogni giorno si presentano. A completamento dell’evento i momenti di networking che hanno permesso a relatori e partecipanti di conoscersi, il tutto in attesa della terza edizione del Festival, prevista per Novembre 2018. Per tutti dunque l’appuntamento è per il prossimo anno!