MARKETERs Festival 2017: il 25 novembre a Treviso per una giornata dedicata al mondo digital
Il MARKETERs Festival 2017 si svolgerà quest’anno a Treviso, presso il Centro Congressi Villa Fiorita. Infatti siamo giunti alla seconda edizione di questo evento davvero interessante ed uno dei pochi (se non l’unico di una certa rilevanza), dedicato al marketing e al digital, nel Triveneto.
Un format che solo l’anno scorso ha visto un numero di partecipanti pari a 450 unità e che quest’anno prevede un’affluenza ancora maggiore. Una kermesse che, come dice il claim, vuole ispirare, quindi fornire spunti utili per il proprio lavoro; aggiornare, per tenersi sempre al passo con i cambiamenti, che nel digital sono all’ordine del giorno; infine formare, cioè fornire i giusti strumenti per lo svolgimento della propria attività.
Questo format, come tutti gli eventi del suo genere, si pone poi come obiettivo, quello di far incontrare i professionisti del settore per un sano networking, che possa risultare utile per uno scambio di idee e perchè no, per trovare spunti per collaborazioni e progetti in comune.
Ecco in breve i numeri dello scorso anno:
Come viene strutturato il MARKETERs Festival 2017?
Il festival viene dedicato alla formazione su tematiche, quali:
- Digital Marketing;
- Digital Sales;
- Brand Management;
- Comunicazione;
- Imprenditorialità;
Quindi il festival si rivolge a professionisti e appassionati che vivono il marketing in prima linea e a chi pensa che le tecnologie digitali siano il futuro (e il presente) di questa professione.
Quest’anno le tematiche seguiranno due filoni principali: Digital Marketing Management e Digital Sales, che si svilupperanno tramite sessioni plenarie, workshop e case history aziendali, raccontate da manager dall’esperienza internazionale.
Solo per citare alcuni dei relatori che saranno presenti alla kermesse:
- Alessandro Locatelli (Zalando);
- Laura Puricelli (PwC Italia);
- Gianluigi Marchetti (Google);
- Claudio Bora (Diadora);
- Veronica Civiero (L’Oréal);
Grande interesse riveste inoltre il Corso in Human Development, focalizzato sull’accrescimento e sullo sviluppo di soft skills necessarie per i professionisti del settore: ma attenzione a prenotarsi subito poiché il numero massimo di partecipanti è pari a 50 unità.
Il MARKETERs Festival è organizzato da MARKETERs Academy, una realtà digital based composta da impiegati in alcune delle migliori agenzie, aziende e multinazionali, italiane ed estere.
Questo evento ha riscosso un grande successo anche tra gli addetti ai lavori: il MARKETERs Festival 2017 è infatti organizzato con il patrocinio di Società Italiana Marketing e Università Ca’ Foscari di Venezia.
Come partecipare all’evento?
Solo per voi lettori di Pop Up Magazine è in auge uno sconto sul prezzo dei biglietti! Infatti è stato stipulato un accordo tra le parti che prevede uno sconto per chiunque si colleghi al sito dedicato al MARKETERs Festival e digiti il codice sconto: questo permetterà ai nostri lettori di accedere ad un prezzo scontato di € 79,00 + IVA, valido fino alla fine delle vendite.
Per accedere allo sconto occorre seguire un semplice iter: una volta cliccato sul link inserito in precedenza, cliccare “Acquista Ora” dalla home e sulla pagina che vi apparirà successivamente; una volta arrivati alla pagina Eventbrite per l’acquisto dei biglietti, il codice promo da inserire è SCONTOPOPUPMAG, il quale va inserito alla voce “Immetti codice promozionale“.
Per ulteriori informazioni o dubbi, non esitate a contattarci e.. buon festival a tutti!