Le novità di Youtube che miglioreranno la user experience degli utenti
Dopo avervi parlato la scorsa settimana del nuovo programma Amazon Influencer Program che si pone l’obiettivo di migliorare il lavoro degli Youtoubers più seguiti, oggi vi raccontiamo le novità di Youtube per essere sempre più vicino alle mutevoli esigenze dei propri utenti.
La piattaforma di proprietà del colosso Google, che nel tempo è diventata tra le più conosciute ed utilizzate al mondo, dove è possibile trovare miliardi di video per tutti i gusti e che oggi permette di vivere letteralmente i filmati grazie alle versioni SD, HD, 4K, persino 3D o a 360° e da qualsiasi dispositivo, mobile e non, che abbia una connessione web, ha da poco deciso di introdurre delle novità che miglioreranno ancora di più l’esperienza dei propri utenti. Tra le novità di Youtube vi segnaliamo quella relativa all’ottimizzazione dei video per le differenti misure di screen, dai quali è possibile vedere i contenuti caricati sulla piattaforma. I video si adatteranno automaticamente ai dispositivi senza più la presenza di quelle fastidiose bande nere laterali che limitavano l’esperienza di visione.
Ma le novità di Youtube non finiscono qui, come riporta Smartworld.it: anche la navigation tab risulterà spostata nella parte inferiore dell’interfaccia, con l’ulteriore aggiunta dei tab Libreria e Account.
Di seguito potete vedere come è cambiata l’interfaccia della piattaforma dal 2005 ad oggi. Davvero strabiliante se ci si sofferma a pensare a quanto tutti questi cambiamenti si avvicinino alle nostre esigenze di utenti.
Ma continuiamo a scoprire le novità di Youtube. Altro cambiamento è il doppio tap sui video che potrà essere effettuato o a destra o a sinistra dello schermo, in modo da poter mandare avanti o riavvolgere di 10 secondi il video. Si potrà inoltre modulare la velocità di riproduzione non più solo da desktop ma anche da mobile. Non è finita qui: in dirittura di arrivo c’è anche lo swipe a destra e a sinistra per passare da un video all’altro e questi, tra le altre cose, verranno suggeriti all’utente mentre sta guardando in full screen gli altri contenuti, da una colonna di suggerimento. A chiudere in bellezza vi sarà anche un design minimalista con una modalità notturna per una visione perfetta anche di notte.
Per riassumere visivamente tutte le novità che vi abbiamo descritto, Youtube ha pensato anche alla realizzazione di un breve video molto chiaro a riguardo:
Sarebbe stato impensabile introdurre tutte queste migliorie senza lanciare un restyling del logo ed infatti ci sarà anche un nuovo logo che:
“Progettato per il nostro mondo multi-screen, combinerà una versione pulita del marchio e dell’icona di YouTube, creando un design più flessibile e che funzionerà meglio su tutta la varietà di dispositivi esistenti, perfino sugli screen più piccoli che esistono”, queste le parole del Chief Product Officer di YouTube Neal Mohan, riportate da Thedrum.

“Il nostro nuovo look applica il material design a YouTube e offre una user experience fresca, semplice ed intuitiva che consente di creare contenuti brillanti, perché non c’è niente di più importante dei contenuti video creati sulla piattaforma e che tutti vogliamo guardare. La mia caratteristica preferita di questo nuovo desktop è il tema Dark, che trasforma lo sfondo in buio mentre si guarda il video per godersi i contenuti in maniera più cinematografica. “, ha concluso Mohan.
La sfida ai rivali, in primis Facebook, per la migliore user experience da regalare ai propri utenti è cominciata e credetemi, ne vedremo ancora delle belle.
Le novità di Youtube non termineranno qui, come ce ne saranno ancora molte in casa Zuckerberg. Quindi: Stay Tuned!