Le migliori plugin SEO WordPress per il vostro blog
La scrittura creativa che tutti noi ad oggi utilizziamo per la stesura di articoli e per costituire i nostri blog ci consente un’attività fondamentale per pubblicizzare quanto contenuto negli stessi grazie alla Search Engine Optimization e alle differenti plugin che ci permettono di massimizzare la presenza del nostro contenuto sui diversi motori di ricerca, assicurandoci una visibilità molto più significativa di quella che si avrebbe senza utilizzare tali strumenti.
Anche la nostra rivista Pop-up utilizza assiduamente tali strumenti, ed oggi vogliamo accompagnarvi alla loro scoperta, poiché crediamo che sia davvero un mezzo utile per migliorare le prestazioni online del nostro blog.
Nessun contenuto ad oggi può infatti essere di successo senza un’adeguata indicizzazione.
Nello specifico vi parleremo delle plugin da utilizzare per WordPress che rimane ad oggi il CMS migliore per la stesura di articoli in formato digitale, basti pensare che circa il 20% del web è scritto con tale programma, oltre che lo strumento utilizzato per la nostra rivista.
Che cos’è una SEO Plugin?
Come già detto una SEO plugin per WordPress ha la funzionalità di aiutare il SEO o il copywriter ad ottimizzare il contenuto all’interno di un sito web, rendendo inoltre la ricerca dello stesso sui motori di ricerca, facilitata. Nello specifico lo strumento interagisce, con varie modalità con il soggetto che si occupa di costituire l’articolo al fine di indirizzarlo nella sua attività, in modo da costituire un contenuto perfetto per avere successo ed essere largamente condiviso. Non è dunque uno strumento che autonomamente porta avanti un’attività pratica di indicizzazione, ma segue passo dopo passo l’individuo, insegnandogli come muoversi e cosa fare per ottimizzare al meglio la sua attività web.
Inoltre questa permette di costituire un contenuto che sia completamente attinente e ben strutturato per il settore di appartenenza, evitando aspetti fuorvianti per il lettore finale. Quest’attività viene assicurata grazie alla presenza di una parola chiave che viene impostata fin dall’inizio e attorno alla quale dovrà ruotare l’intero testo che si vorrà costituire.
Plugin più utilizzate
La plugin più utilizzata, e con risultati migliori ad oggi è il WordPress SEO by Yoast che viene scelto dalla maggioranza dei blogger e webmaster, grazie al potere che lo stesso fornisce nella fase di analisi della pagina e nella successiva fase di ottimizzazione. Tale strumento permette al sito di diventare effettivamente ricercato sui motori di ricerca, ed essere anche condiviso sui social media più utilizzati, analizza sia gli inbound che gli outbound link, classificando poi il contenuto in relazione agli stessi; permette di capire quanto facilmente il contenuto verrà letto e condiviso, oltre a rendere più sicura la condivisione certificandone la provenienza su Google. Per una spiegazione specifica su come utilizzare questo strumento vi invitiamo a guardare questo video che ritrovate anche sulla guida sul web alla seguente pagina: www.digitalgyd.com/top-best-seo-plugin-wordpress-free
Un secondo strumento che permette un’ottimizzazione perfetta per WordPress è l’All In One SEO, utile soprattutto per websites, blogs, magazines online, e-commerce e non solo.
Ad oggi si parla di circa 14 milioni di downloads effettuati. Gli aspetti che lo rendono uno dei mezzi più profittevoli sono sicuramente la sua facilità di utilizzo che lo rende uno strumento perfetto anche per chi non ha molta dimestichezza con questi programmi, permette la creazione di meta descriptions, tags e keywords per il contenuto, ottimizza al meglio il titolo dell’articolo, come i tags relativi alle diverse immagini inserite in esso ed infine costituisce un diretto legame con siti di e-commerce.
Continuando con altri strumenti molto utili passiamo al SEO Friendly Images Plugin for WordPress. La sua funzionalità principale è quella di aumentare il traffico sul proprio sito mediante la Google image search. Nasce dall’assunzione che ad oggi il traffico generato dalle immagini attrae dal 10% al 15% delle ricerche totali. Avere quindi uno strumento che ottimizzi tale aspetto diventa cruciale, soprattutto se si possiede un sito con un numero elevato di immagini. La Plugin aiuta ad aggiungere titoli e tag ad ogni immagine presente, inoltre utilizza il titolo del’articolo come parola chiave per le immagini e rende il post compatibile al formato W3C/xHTML.
Abbiamo voluto riportare qui solo alcuni delle moltissime diverse plugin, che migliorano le prestazioni su WordPress e che saranno fondamentali per incrementare la popolarità dei vostri contenuti.
Vi invitiamo a cercare quello che più rispecchia la vostra preparazione in materia e che possa esaltare al meglio le vostre potenzialità e quelle dei vostri contenuti.
Voi quale plugin utilizzate nello specifico per i vostri contenuti on-line? Quale reputate sia la migliore? E perchè? Attendiamo al più presto le vostre risposte!
It could be a trendy as well as handy section of information and facts. I am pleased which you discussed this useful information and facts with us. Remember to keep us informed like that. Appreciate your giving.. website builder
Comments are closed.