Intervista di Pop Up Magazine ad Adriano De Arcangelis, Founder di Affiliate EXPO 2020 nel post di oggi a cura di Pop Up
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e comunicazione digitale. Per il post di oggi torniamo a parlarvi di Affiliate EXPO 2020, e lo facciamo intervistando Adriano De Arcangelis, Founder dell’evento.
Ciao Adriano, cosa puoi dirci dell’evento Affiliate EXPO 2020? Cosa attenderci?
Definisco l’EXPO come un sogno realizzato: l’evento italiano sull’affiliate marketing. Dopo tanti anni in questo settore (quasi venti) finalmente anche l’Italia può vantare di avere il suo proprio “evento affiliate”. Sul cosa aspettarvi, beh, direi che vivrete un evento completamente diverso da quelli a cui avete partecipato fino ad oggi in Italia. Il primo giorno ci saranno i go-kart, gratis per tutti i partecipanti, e poi networking e feste con centinaia di persone attive in questo settore del marketing digitale. In poche parole, tanta roba.
Quali sono i consigli che ti senti di dare a chi voglia intraprendere quello che è a tutti gli effetti un lavoro a tempo pieno?
Consiglio innanzitutto di crederci perché, per quanto sia difficile, è possibile. Come dico sempre, l’affiliate marketing è uno dei lavori che permette più libertà in assoluto, con guadagni potenzialmente scalabili. Partecipare all’Affiliate EXPO è sicuramente un ottimo, incredibile punto di partenza.
Location: un bel posto dove tenere un evento del genere. Perché la scelta di Roma e non di Milano? Quando nella nostra Napoli?
Oltre al fatto che io sono orgogliosamente romano, abbiamo pensato di iniziare questo percorso EXPO da Roma, la capitale dell’Italia. Questa terza edizione conclude una trilogia che ci eravamo imposti di completare. Per le prossime edizioni, vedrete…
Ospiti: quali saranno i più interessanti da seguire?
Molto dipende da quali sono gli argomenti che si vogliono approfondire. Ad esempio, ci saranno Luca Mastella per il growth hacking, Nico Nuzzi per il dropshipping, Vincenzo Spanò per l’internazionalizzazione.
Giornalismo digitale e Affiliation: quanto l’affiliation può garantire la sopravvivenza del giornalismo nell’epoca digitale?
Sicuramente il meccanismo dell’affiliate marketing può essere utile anche a una testata giornalistica online, per monetizzare il suo traffico di utenti. Se attira utenti al proprio sito con notizie di settore, la testata potrebbe massimizzare i profitti proponendo servizi e prodotti in affiliazione, in linea con la notizia di settore e utili a quel particolare target di utenti.
Affiliation: un mercato molto ampio per numeri e fatturato. Puoi darci qualche numero collegato ad un fenomeno in continua evoluzione?
Vi posso dire che, da un punto di vista dei trend di crescita, si registrano aumenti significativi (YOY) nei seguenti settore:
– Salute e bellezza +47%
– Moda + 46%
– Alimentazione +43 %
Inoltre c’è da dire che l’e-commerce e gli acquisti online sono in continua crescita e che, anche se ad oggi restano un canale di acquisto secondario, continuano a rubare spazio al consumo tradizionale. Ne deriva che c’è ancora molto spazio di crescita e questo ci fa ben sperare per il futuro.
Torniamo all’evento: puoi darci qualche numero legato all’edizione passata?
Le prime due edizioni di Affiliate EXPO sono state un successo. Abbiamo visto la partecipazione di più di 1.350 partecipanti provenienti da più di 20 paesi diversi. Abbiamo collaborato con più di 100 partners e superato le 200 pubblicazioni cartacee e online sull’evento.
Ci puoi svelare qualche segreto o novità pre-evento?
Quest’anno avremo l’onore di avere degli ospiti davvero speciali (alcuni sono già visibili sul sito), ma la novità forse più grande di questa terza edizione sarà la cena di gala che si terrà sabato 28. Siamo sicuri rimarrà a lungo impressa nella memoria di chi ci sarà. Inoltre, stiamo puntando all’internazionalizzazione e abbiamo già deciso di cambiare la location del prossimo EXPO. Maggiori informazioni verranno comunicate durante questa terza edizione.
Affiliation: quali sono i prerequisiti per una buona riuscita di una campagna?
Sicuramente bisogna fare molta attenzione nella scelta del copy e nella scelta di immagini che siano particolarmente accattivanti per la campagna stessa. È poi fondamentale trovare il giusto target e la giusta fonte di traffico facendo più A/B test, così da riuscire a raggiungere l’equilibrio giusto per andare a ROI con la campagna. Inutile dire che non esiste una regola magica o una strategia perfetta: talvolta sono proprio le modifiche apparentemente più inutili a deliverare un tasso di conversione migliore.
Ringraziamo Adriano De Arcangelis per la sua disponibilità a sottoporsi all’intervista per il nostro Pop Up! Ricordiamo a tutti coloro che ci seguono e che vogliono partecipare all’evento, del coupon sconto del 10% sul prezzo dei biglietti: basta digitare POPUP10 per accedere subito allo sconto. Non fatevelo scappare e non perdetevi uno degli eventi più interessanti in circolazione: clicca subito qui!