instagram analytics

Instagram Analytics: 7 strumenti per misurare le tue performance

I dati ormai sono diventati una risorsa essenziale nel marketing. Non è diverso per il social media marketing e sempre di più i marketers vogliono comprendere come utilizzare i diversi dati provenienti dai social per misurare, alimentare e migliorare le loro campagne di marketing.

L’utilizzo di strumenti di analisi e reportistica di Instagram riduce di molto l’approccio “testa, sbaglia e testa di nuovo”, consentendoti di affinare più rapidamente le migliori opzioni per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.

Molti sostengono che l’app nativa di Instagram sia sufficiente per l’analisi, ma sfortunatamente l’app nativa non è sufficiente per campagne importanti. È necessario cercare nuovi strumenti che mostrino dati più accurati.

Inoltre, con le recenti modifiche all’API di Instagram, alcuni strumenti di analisi del social medium semplicemente non funzionano più.

 7 strumenti di Instagram Analitycs

Ti starai chiedendo: “Come faccio a scegliere il migliore strumento? ” Continua la nostra lettura e troverai quale strumento si adatta maggiormente alle tue esigenze. Alcuni di questi hanno anche un periodo di prova gratuita e quindi potrai testarne diversi e scegliere il migliore. Vediamo subito quali sono questi strumenti!

1. Socialbakers

Socialbakers è un’app di Instagram Analytics poliedrica. Ti consente di effettuare una verifica completa del tuo account. Tuttavia le informazioni e le funzionalità sono limitate, a meno che tu non decida di aggiornare il tuo piano.

Alcune funzionalità di Socialbakers sono:

  • Attività di analisi e reportistica, poiché i report ti aiutano a comprendere l’analisi dei dati. Così sarai in grado di accedere ai cruscotti di dati utilizzati per l’interpretazione degli stessi.
  • Misurazione della campagna, infatti non possiamo parlare di una campagna di successo senza misurarne le performance. Socialbakers ti consente di misurare le campagne attraverso diversi parametri.
  • Crescita dei followers e analisi engagement quando, esaminando i tuoi follower e per quanto riguarda i dati demografici e il tasso di engagement, è più facile capire il tuo pubblico di destinazione.

2. Sprout Social

Sprout Social è una piattaforma per gestire il tuo account Instagram. Questa ha una varietà di funzioni tra cui la creazione di report sui social media, analisi dati e anche analisi dei competitors.

Le caratteristiche più importanti di Sprout sono:

  • Tracciamento dati di Instagram poiché Sprout ti dà accesso a una serie di informazioni dettagliate per migliorare le tue campagne su Instagram;
  • Analisi dei dati, dove con questo strumento è facile analizzare i dati per individuare i post più importanti in base a commenti, mi piace e al tasso di engagement;
  • Reporting poiché Sprout fornisce dei reports con le informazioni più significative e facili da interpretare che possono aiutare nel processo decisionale.

3. Socialinsider

Socialinsider ti consente di monitorare i tuoi concorrenti su Instagram: guardare cosa stanno facendo i tuoi competitor è essenziale per migliorare la tua performance. Con questo strumento è facile condurre un confronto completo per prendere decisioni consapevoli. Di seguito andiamo a scoprire le principali funzionalità di questo tool.

  • Analisi della concorrenza e benchmarking: analizza i profili Instagram dei concorrenti e monitora la loro crescita nel tempo;
  • Accedi ai dati storici di qualsiasi account Instagram: capisci perché e come hanno performato nel tempo.
  • Attività di reporting: i report sono essenziali quando si tratta di dati. Questo strumento ti fornisce report chiari su performance, engagement e hashtag.

4. Squarelovin

Con i contenuti generati dagli utenti (UGC), Squarelovin ti consente di raccogliere il contenuto e analizzare le sue prestazioni per aumentare i risultati. Di seguito le sue principali caratteristiche.

  • Analisi: otterrai dettagli chiari, come il numero di visualizzazioni, i click e persino un riepilogo mensile dei dati.
  • Gestione account: puoi creare album e interagire con i tuoi follower direttamente dallo strumento.
  • Ottimizzazione del contenuto: la funzione di ottimizzazione è eccellente perché consente di ottenere il massimo dai tuoi post.

5. Pixlee

Pixlee è un altro strumento Instagram per le campagne UGC (user generated content). Pixlee ti aiuta a condividere storie sul tuo brand con i tuoi clienti.

Queste sono alcune caratteristiche di Pixlee:

  • Facile da integrare poiché è facile integrare questo strumento con il tuo account Instagram e non hai bisogno di molte risorse per usarlo;
  • Ottimizzazione dei contenuti con la funzione di photo intelligence, utile per ottimizzare i tuoi video e le tue immagini.
  • Customer insights che ti offre informazioni approfondite sui clienti che ti aiuteranno a migliorare le tue campagne.

6. Iconosquare

Iconosquare è un ottimo strumento per Instagram. C’è un periodo di prova gratuito di 14 giorni, quindi puoi testarlo, vedere se ti trovi bene e poi nel caso decidere di investire.

Lo strumento aiuta a migliorare l’interazione con i tuoi clienti, dandoti informazioni su quando pubblicare e cosa pubblicare in base a ciò che piace ai tuoi followers.

Ecco a voi le caratteristiche principali di questo tool:

  • Monitoraggio delle perfomance che ti consente di comprendere le metriche social, inclusi i tassi di engagement, i dati demografici e le performance dei contenuti;
  • Pianificazione dei contenuti stessi, pianificando, gestendo i tuoi post e programma la pubblicazione dei contenuti.

7. Keyhole

Keyhole è uno strumento che traccia il tuo account di Instagram, analizzando le parole chiave e gli hashtag. Dopo il monitoraggio, lo strumento fornisce diversi report.

Ecco alcune delle funzionalità di Keyhole:

  • Real-time insights che, utilizzando le informazioni in tempo reale, adatta la campagna di conseguenza, in modo da ottimizzare i risultati;
  • Ottimizzazione dei dati e analisi dei competitors, potendo confrontare le tue performance con i tuoi avversari;

In conclusione, per il marketing ma anche per il social media marketing, l’utilizzo di uno strumento di analisi sta diventando sempre più essenziale e, visto la quantità di dati disponibili, è quasi “doveroso” utilizzare tutto il possibile per migliorare e aumentare l’efficacia delle proprie campagne di marketing.