SEO: Google pubblica un documento con i sistemi di ranking più importanti utilizzati per posizionare le pagine web e la lista degli algoritmi ritirati
Fare SEO oggi significa tenere ben presente cosa fa Google per posizionare le nostre pagine sul suo motore di ricerca. Non informarsi significa perdere delle opportunità di mercato e disperdere conseguentemente risorse ed energie. A volte Google ci dà delle indicazioni precise su quale strada intraprendere e altre ancora ci dice cosa NON fare se non vogliamo perdere i posizionamenti guadagnati fino a quel momento. Oggi sul sito Search Engine Land, uno dei più autorevoli in ambito SEO, mi sono imbattuto in un interessante post a cura del brand, che ha postato la lista dei sistemi di ranking al momento utilizzati da Google per posizionare le pagine sul suo motore di ricerca e quelli che invece ha ritirato o inglobato in altri sistemi. Questa fa parte di un documento di aiuto pubblicato sullo stesso blog da parte di Big G. Il documento in questione si chiama “una guida ai sistemi di ranking della Ricerca Google”. Vediamoli insieme!
Sistemi di classificazione in uso
Il documento specifica che questi sono i sistemi di ranking attualmente in uso su Google Search. Google fornisce anche una breve spiegazione di ciascun sistema di classificazione.
Ecco quelli al momento presenti:
- BERT;
- Crisis Information systems;
- Deduplication systems;
- Exact match domain system;
- Freshness system;
- Helpful content system;
- Link analysis systems and PageRank;
- Local news system;
- MUM;
- Neural matching;
- Original content system;
- Removal-based demotion system including legal removals and personal information removals;
- Page experience system;
- Passage ranking system;
- Product reviews system;
- RankBrain;
- Reliable information systems;
- Site diversity system;
- Spam detection systems;
Sistemi di classificazione ritirati
Ecco alcuni dei vecchi sistemi di classificazione, che non sono più in uso o incorporati in nuovi sistemi (soprattutto il nuovo Page experience system):
- Hummingbird;
- Mobile-friendly ranking system;
- Page speed system;
- Panda system;
- Penguin system;
- Secure site system;
Conoscere queste informazioni ci consente di capire meglio il funzionamento di Google e dei suoi algoritmi. Alla prossima con i consigli SEO a cura di Pop Up!