Quali sono i consigli per aumentare la produttività quando si lavora da casa? Oggi vi parlo di Feng Shui
L’emergenza Coronavirus ha portato intere aziende e lavoratori a trascorrere più tempo lavorando a casa: vediamo allora alcuni consigli per aumentare la produttività con l’arte del Feng Shui per trattare anche in modo leggero il tema dello smart working o lavoro da remoto.
La prima cosa che molti di voi, i quali non sono abituati a lavorare da casa avranno notato, è l’assenza del vicino di scrivania con cui condividere successi e fallimenti, ma anche del capo pignolo e stressante.
Eppure, lo scopriremo presto, lavorare da casa rappresenta un grande vantaggio anche se – e l’emergenza Coronavirus l’ha dimostrato – viene messa a dura prova la forza di volontà.
Gestire grandi carichi lavorativi in completa autonomia e riuscire a mantenere una vita privata è, infatti, molto difficile, così come raggiungere obiettivi personali e professionali da casa.
Ecco, allora, i consigli degli esperti per aumentare la produttività e affrontare nel migliore dei modi questo cambiamento nel nostro modo di vivere.
Indice dei Contenuti
Il Feng Shui per aumentare la produttività da casa
L’influenza dei colori per aumentare la produttività col Feng Shui
Musica e produttività: come lavorare meglio
Conclusioni
Il Feng Shui per aumentare la produttività da casa
Il Feng Shui è un’arte orientale, da sempre facente parte della cultura di interi popoli. Nello specifico si tratta di un’antica arte taoista che combina architettura, psicologia e astrologia, e viene definita anche come arte della sistemazione.
Per lavorare meglio da casa e aumentare la produttività utilizzando il Feng Shui, consigliamo di seguire i suoi suggerimenti:
- evitare il divano come base di lavoro, per non creare un corto-circuito tra dimensione domestica e vita lavorativa;
- posizionarsi bene in modo che la poltrona dell’ufficio in casa abbia il supporto di un muro solido e assicuri una buona visuale della stanza;
- viso rivolto alla finestra, perchè dare le spalle alla finestra, secondo il Feng Shui, genera insicurezza e impedisce alla persona di lavorare serenamente;
- non appoggiare a terra il lavoro, poiché si tratta di un comportamento equivalente a ridurre l’importanza dei file e dei documenti;
- tenere chiusa la camera da letto, scegliendo un ambiente dedicato solo al lavoro, anche se piccolo, magari posizionato a est o sud-est;
L’influenza dei colori per aumentare la produttività col Feng Shui
Se pensi che ti avremmo parlato di tecnologie digitali e tool per lavorare da remoto, sbagliavi.
Oggi ti parliamo, invece, dell’influenza del colore sulla produttività, dato che rosso, verde, giallo, hanno impatti diversi sulle prestazioni professionali.
Vediamo come:
- Rosso è il colore perfetto per colorare gli ambienti di chi svolge un lavoro dalla grande fatica fisica;
- Blu è il colore perfetto per il classico lavoro di ufficio e favorisce la concentrazione, magari abbinato a qualcosa di arancione, che favorisce la creatività e l’ispirazione;
- Giallo è il colore di chi deve recuperare energie, creatività e freschezza, ed è da molti definito il “colore degli imprenditori”;
- Verde è il colore adatto a chi fa un lavoro calmo e rilassante, e per questo si trova negli ambienti dedicati alla meditazione e allo yoga;
Musica e produttività: come lavorare meglio
Lavorare con le cuffie aumenta la produttività a patto di scegliere la musica giusta, in generale quella che piace di più e condiziona in modo positivo lo stato d’animo, permettendo di lavorare meglio e di più.
Tra le cose che ti invitiamo ad ascoltare in questi giorni di lavoro da casa e in modalità smart working c’è anche la natura, ovvero il suono del vento, della pioggia, e via discorrendo. Si tratta di rumori che migliorano le funzioni cognitive e le capacità mnemoniche.
Conclusioni
In conclusione, lavorare da casa può essere un’esperienza fantastica a cui magari, passata l’emergenza Coronavirus, non saprai più rinunciare. Tuttavia essere produttivi tra le mura di casa richiede una grande forza di volontà, anche se le insidie possono essere evitate creando un angolo da destinare ad uso ufficio.
Potrai, così, chiudere la porta agli affetti e alle abitudini quotidiane, da riscoprire con calma la sera. Allenarsi a coltivare forza di volontà e motivazioni solide saranno la garanzia del successo, anche quando si lavora in smart working.