favicon google

Favicon Google: da oggi con il nome dominio nei risultati di ricerca, ne parliamo in Pop Up

Benvenuti dalla vostra Cristina Skarabot qui su Pop Up Magazine, il sito dedicato al mondo delle news dal mondo digitale. Per il post di oggi vogliamo parlarvi di Favicon Google: infatti il brand già lo scorso mese di maggio aveva annunciato un nuovo look per la ricerca da mobile, che prevedeva l’introduzione delle icone dei siti (Favicon) e della lista dei nomi di dominio, per assicurare maggiore chiarezza e trasparenza agli utenti nei confronti del sito web che andavano a visitare. Ora la stessa modifica dei risultati di ricerca coinvolge le query web-based, come spiega la stessa Google:

“Il nuovo formato mette il brand del sito di fronte e al centro, aiutando chi fa la ricerca a comprendere meglio da dove arrivano le informazioni, scansionare in anteprima e più velocemente i risultati e decidere su chi cliccare.”

Per questo motivo, ad oggi troviamo le favicon a sinistra del nome dominio in ogni risultato di ricerca e anche il format delle Google Ads è stato aggiornato con la scritta “Ad” in grassetto per evidenziare all’utente che si tratta di risultati a pagamento.

favicon google

Un cambiamento importante nell’ambito del Digital Marketing

La nuova visualizzazione dei risultati di ricerca rappresenta un cambiamento importante per chi si occupa di marketing digitale, dato che offre una nuova opportunità per migliorare la brand awareness attraverso i motori di ricerca e, in particolare, Google. Il miglior modo per ottenere visibilità e creare interesse negli utenti è assicurarsi che la propria favicon o icona del sito sia aggiornata e risponda alle linee guida di Google.

Successivamente è importante aggiungere un link al sito in html, come spiegato da Google:

“Add a <link> tag to the header of your home page with the following syntax:

<link rel=”shortcut icon” href=”/path/to/favicon.ico”>

Cliccando qui puoi trovare maggiori informazioni su come effettuare questa modifica, in modo da dare rilevanza alla favicon del tuo sito nei risultati di ricerca,  in particolare da desktop dove appare di maggiori dimensioni. Anche se potrebbe sembrare irrilevante, infatti, questa modifica è importante soprattutto per chi ancora effettua ricerche da desktop e da PC e aiuterà l’utente a sapere da subito di che si tratta ad offrire l’informazione desiderata, avviando una relazione di fiducia ancora prima di cliccare sul risultato di ricerca.

Non ci resta che vedere in che modo questa nuova modalità di visualizzazione influirà sul CTR per le aziende e se i digital marketers sapranno sfruttare nomi dominio e favicon per dare rilevanza ai brand ed alle aziende che seguono.

 

Alla prossima con i post dedicati al mondo del web a cura di Cristina Skarabot, sempre qui, su Pop Up Magazine!