Fatture elettroniche: la soluzione di TeamSystem e la guida alla fatturazione elettronica

0
529
guida-fatture-elettroniche

Fatture elettroniche: la soluzione di TeamSystem e la guida alla fatturazione elettronica, nel post a cura di Pop Up

Come tutti sapranno, da alcuni anni vige l’obbligo di fatturazione elettronica per talune categorie di soggetti. Da quest’anno e probabilmente già dal prossimo luglio, anche i regimi forfettari dovranno adempiere a quest’obbligo di legge, e sono previste sanzioni molto pesanti in caso di violazione e inadempimento.

Nel caso foste tra i soggetti obbligati a questa pratica, il nostro sito vuole, in questo articolo, porre l’attenzione alla soluzione progettata dal gruppo italiano Team System e alla sua guida alla fatturazione elettronica, grazie alla quale tutti i vostri dubbi saranno dissolti.

Vediamo, in questo post a cura di Pop Up, i servizi messi a disposizione dall’azienda e alcuni elementi contenuti nella sua guida. Bentornati sul nostro portale!

TeamSystem e la guida alla fatturazione elettronica

TeamSystem è un gruppo italiano che offre soluzioni e servizi utili alla digitalizzazione di imprese e liberi professionisti: nello specifico, tra i servizi offerti dalla compagnia, alcuni riguardano quelli legati alla fatturazione elettronica verso la PA e le aziende B2B, gli adempimenti normativi, la conservazione digitale dei documenti, i processi di firma digitale, la gestione dei documenti inerenti l’adempimento degli obblighi legati alla privacy, la riconciliazione bancaria e la protezione dei propri dati.

Per rispondere alle esigenze dei propri clienti nella gestione e creazione delle fatture elettroniche, TeamSystem ha sviluppato una soluzione utile a imprese e professionisti: Fatture in Cloud, il software che consente di generare fatture online e preventivi e tenere monitorati costi e profitti, da qualsiasi dispositivo.

Per poter aiutare i propri clienti nell’adempimento degli obblighi legati alla fatturazione elettronica, l’impresa ha sviluppato la propria soluzione che troverete disponibile sul sito ufficiale della compagnia. Accanto a questa, il brand ha pubblicato una guida utile alla fatturazione elettronica, attraverso la quale fugare ogni dubbio legato agli adempimenti utili per essere in regola con la legge.

La guida si divide in una serie di sezioni utili, che elenchiamo qui di seguito con una breve descrizione:

  • Riferimenti Normativi collegati all’introduzione della fatturazione elettronica;

La fattura elettronica è entrata in vigore nel 2014 e da allora ha conosciuto un’evoluzione normativa che ha, nel corso del tempo, ampliato la platea di soggetti interessati a questa pratica, che dal 1 luglio 2022 riguarderà anche le operazioni transfrontaliere;

  • Chi sono i soggetti obbligati all’emissione della fattura elettronica;

I soggetti obbligati alla fatturazione elettronica sono tutti coloro che effettuano cessione di beni e servizi e sono residenti in Italia.

  • Chi sono invece i soggetti esonerati;

Abbiamo alcuni soggetti esonerati dalla pratica della fatturazione elettronica, come ad esempio le associazione sportive dilettantistiche oppure le associazioni senza fini di lucro. Da quest’anno anche i soggetti in regime forfettario dovranno dotarsi di fatturazione elettronica.

  • Come i soggetti in regime forfettario dovranno adempiere a tale obbligo;

Continuando il discorso introdotto in precedenza, abbiamo che, in relazione alla battaglia all’evasione fiscale, il governo italiano ha varato un’ordinanza nella quale dal 1 luglio 2022 scatterebbe l’obbligo di fattura elettronica anche a coloro che sono in regime agevolato come quello forfettario.

  • Emissione e conservazione della fattura elettronica;

Per ciò che concerne la fattura elettronica, occorre specificare alcune direttive legate all’emissione e alla conservazione della stessa. Tra le quali specifichiamo quella di emettere fattura entro i 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione. Una volta emessa la fattura deve essere conservata per legge. Questi documenti informatici, rilevanti a fini fiscali, devono seguire i principi giuridici di “immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità”.

  • Sanzioni previste in caso di inadempimento agli obblighi previsti dalla legge;

Nel caso ci siano dei mancati adempimenti, sarà sanzionata l’impresa/libero professionista, il quale ha commesso la violazione. La sanzione è unica nel principio del cumulo giuridico.

  • Imposta di bollo sulle fatture elettroniche;

Anche nel caso di fatture elettroniche occorre dotarsi di marca da bollo, che rende il documento autenticato. L’Agenzia delle Entrate nello specifico fornisce ai titolari di partita IVA, all’interno del portale Fatture e Corrispettivi, due elenchi diversi e relativi alle fatture elettroniche inviate tramite il SdI, per le quali risulta dovuta l’imposta di bollo.

  • Divieto per le prestazioni sanitarie;

Medici e operatori sanitari continueranno a seguire le medesime direttive già in vigore.

  • Fatturazione elettronica e Privacy;

Ancora oggi vige il problema tra vigilare sull’evasione fiscale mediante lo strumento della fatturazione elettronica e la difesa della privacy degli utenti. Quindi occorre un lavoro in sinergia tra Garante della Privacy e Agenzia delle Entrate.

Potete scaricare la guida completa alla fatturazione elettronica di TeamSystem, seguendo il link che trovate qui di seguito.

Ricordiamo che la fatturazione elettronica non è opzionale ma per molti di noi è un obbligo di legge e come tale deve essere eseguito in modo conforme. Dotarsi di una delle soluzioni presenti sul mercato vi consentirà di evitare spiacevoli problemi con l’Agenzia delle Entrate. Tra queste, la soluzione che vi consigliamo di adottare è proprio quella proposta da TeamSystem.