Campagna marketing Festa della Mamma: i consigli di Twitter per una campagna social ad effetto
Il giorno 8 maggio ricorre la festa della mamma e sono molti i marketer che stanno preparando la loro strategia di marketing per questo giorno così speciale. Sono infatti tanti i brand che hanno sviluppato la propria campagna, soprattutto digitale, per promozionare prodotti/servizi messi in vendita per l’occasione. Twitter, da questo punto di vista, vuole condividere con i propri utenti una serie di consigli utili per essere presenti nel modo giusto sul social medium, in questo giorno così importante per tutte le mamme. I dati si basano sui trend emersi nel 2021, durante la precedente festa della mamma.
Ogni campagna che si rispetti su Twitter deve avere, come sempre, gli hashtag giusti per l’occasione. Eccoli qui di seguito (in riferimento a quelli più utilizzati nel 2021):
#MothersDay
#HappyMothersDay
#Win
#MothersDay2021
#Giveaway
#MotheringSunday
#GiftIdeas
#FashionJewellery
#Competition
#Mum
Ovviamente questi hashtag avranno l’obiettivo di aiutarvi ad essere visualizzati tra i trend topic del social medium. Come data utile, il brand evidenzia l’importanza di iniziare molto prima la propria campagna di marketing per la festa della mamma, almeno un paio di settimane in anticipo, con un contenuto extra poco prima della festa, dedicato soprattutto ai compratori dell’ultimo minuto.
Infine, Twitter condivide alcune idee e consigli su ciò che dovresti twittare riguardo alla festa della mamma:
- Idee regalo per mamme, mogli, nonne, matrigne. I regali classici includono fiori e gioielli, ma non aver paura di espandere i tuoi orizzonti;
- Esperienze e offerte, ad esempio un brunch per la festa della mamma o un tè pomeridiano. Un’esperienza memorabile quindi per tutte le mamme e del tempo da trascorrere insieme;
- Idee per biglietti di auguri per la festa della mamma e in generale modi per ringraziare la mamma per il proprio contributo alla nostra vita;
- Film e ogni forma di intrattenimento per la festa della mamma;
- La tua storia. Ad esempio, “Sei una madre che gestisce un’impresa o tua madre ti ha ispirato? Condividi la tua storia con un tweet”. In questo modo dai la possibilità agli utenti di essere pienamente coinvolti nello storytelling legato alla festa della mamma;