Fashion marketing: il caso Louboutin
Rosso. Rosso passione, rosso: il colore dell’amore, rosso fuoco, rosso come un papavero, rosso fragola, ma soprattutto rosso Louboutin.
Per chi non lo conoscesse (in pochi spero) Christian Louboutin è nato a Parigi,è uno stilista specializzato in calzature, ha lavorato come free lance per Chanel e Yves Saint Laurent. Nel 1992 aprì la prima boutique dove presentò a sua prima collezione di scarpe, poi da lì iniziò la sua ascesa , facendosi notare da tutte le star, in primis quelle che negli anni hanno indossato le sue scarpe sui red carpet più famosi, regalandogli successo, fama e riconoscibilità grazie alla caratteristica suola rossa delle scarpe.
Infatti chi, soprattutto tra le donne, non ha mai fatto riferimento al rosso Louboutin, il rosso che contraddistingue le suole delle scarpe dello stilista tra mille altre? In tante le abbiamo sognate almeno per un giorno al nostro piede, ma il nostro genio delle scarpe se n’è inventata un’altra.
Per le beauty addicted c’è una bella novità: Louboutin ha lanciato una linea di cosmetici per festeggiare i 20 anni del brand, affacciandosi nel mondo dei cosmetici di lusso.
Nel 2014 ha lanciato la Christian Louboutin Beauté, una linea che comprende una collezione di smalti, ma non sono dei semplici smalti, quello che fa differenza questa volta è il packaging.
Questo, infatti, presenta una boccetta con colori che sfumano dal rosso al nero, che richiamano le suole delle sue scarpe icona e il tappo è lunghissimo: circa 20 centrimetri, un chiaro richiamo al tacco alto delle scarpe.
I colori disponibili sono 31, e vanno dal ‘’Sweet Charity’’ al ‘’Rouge Louboutin’ punta di diamante della collezione.Purtroppo non è possibile acquistarli dal sito italiano, ma solo quello americano, dobbiamo ‘’accontentarci‘’ per il momento, mie care donne.
Ma Louboutin non si è fermato qui, ha creato anche una linea di rossetti ‘’Rouge Louboutin lip color’’ composta da 20 colori, anche in questo caso un packaging molto particolare: ha una forma allungata e appuntita e un tappo argento con dettagli in oro che potrebbe essere confuso facilmente per un ciondolo, data la sua bellezza.
Il prezzo degli smalti si aggira sui 45 euro, mentre invece i rossetti sui 90 euro, certo non poco, ma sono giustificati visto che parliamo di un brand di lusso, dopotutto è una piccola cifra che ci permette di sognare di essere delle dive, non trovate?
Insomma se siete appassionate di fashion marketing e beauty questo non potete proprio perderlo! Inoltre, se nonostante abbiate ricevuto molti regali a Natale e l’avvicinarsi dei saldi non vi ha fatto passare la voglia di shopping e di notizie sul fashion marketing, date un’occhiata ai miei articoli recenti, che parlano di altri due grandi brand: Napapijri e Benetton.
Voi li acquisterete?
Fonti:
Comments are closed.