Disney sta lanciando una propria piattaforma: Disney Digital Network
Disney si sta concentrando sempre di più sulla monetizzazione del proprio contenuto digitale, cambiando il suo modo di lavorare con i brand, utile per consentirgli di integrarsi in modo più completo possibile con il suo contenuto rispetto al passato.
Nasce per questo Disney Digital Network, con l’obiettivo di pubblicare i propri contenuti digitali su un’unica piattaforma di proprietà e aumentare il numero di partnership che ha con altri brand che vogliano farsi pubblicità.
In pratica, questo significa che Disney vuole più brand per pubblicizzare i contenuti digitali che produce o coinvolgerli con una programmazione ad hoc, creando una serie originale su misura. Anche Disney avrà l’opportunità di utilizzare diverse tecnologie come la realtà virtuale o l’intelligenza artificiale per riuscire a trasmettere il messaggio dei loro brand partner. In precedenza, Disney si è concentrata più sulla monetizzazione di altri media come nuovi film e serie televisive.
Ne è esempio IBM, che ha collaborato con il franchise di Star Wars di Disney, per creare una serie digitale che spiega i paralleli tra la fantasia di Star Wars e le scoperte scientifiche del mondo reale che la saga ha ispirato.
“Questo è solo per i formati digitali e stiamo lavorando per monetizzare contenuti che non sono stati monetizzati in passato. Abbiamo tanti pubblici, dalle famiglie ai fan di Disney, da Star Wars a Marvel e abbiamo tanti contenuti, quindi vi sono molte opportunità di partnership”, dice Robbie Douek, VP di partnership digitali di Disney EMEA.
La rete pubblicitaria entra come parte del cambiamento strategico di Disney per iniziare a sfruttare al meglio il suo contenuto e creare una piattaforma unificata per i brand.
All’inizio di quest’anno, l’azienda ha inoltre rivelato che avrebbe ritirato tutto il suo contenuto da Netflix per far posto al proprio servizio di streaming.
Questa proprietà intellettuale (IP) è, secondo Douek, ciò che distingue l’azienda dal resto del panorama dei media.
Inoltre aggiunge: “Come nella scena delle ads digitali, se hai sia la produzione che il contenuto, allora sei di gran lunga avvantaggiato. Questo è il motivo per cui Disney è in un’ottima posizione, grazie alla nostra proprietà intellettuale. Possiamo costruire partnership migliori con i brand proprio per questo, piuttosto che aziende che utilizzano proprietà intellettuali di altre persone. Ma le persone, di qualsiasi età, hanno un vero e proprio attaccamento emotivo a Disney – questo è la nostra Unique Selling Proposition“.
Disney riconosce, tuttavia, che ha ancora del lavoro da fare per educare le sue agenzie e i partner sul tipo di lavoro digitale che è a loro disposizione. Ma soprattutto, vuole garantire che il contenuto che produce per il pubblico sia “davvero di qualità”.
Douek conclude:
“Il contenuto digitale ha bisogno di essere impeccabile e soddisfare le esigenze dei pubblici Disney che lo vogliono guardare. Abbiamo un sacco di lavoro da fare e di contenuti da produrre. Ad esempio su Star Wars su cui stiamo lavorando che uscirà alla fine di quest’anno e sarà proiettato in 22 paesi”.
Fonte articolo: MarketingWeek
Fonte immagine: Disney Digital Network