Digital Marketing Specialist: cosa fa e come diventarlo

0
11
web_designer_freelancer

Un Digital Marketing Specialist è un professionista del marketing specializzato nell’utilizzo delle piattaforme digitali e degli strumenti online per promuovere prodotti, servizi o marchi. Questo ruolo è cruciale nell’era digitale poiché il marketing online è diventato un elemento chiave per raggiungere il pubblico, generare lead, acquisire clienti e aumentare le vendite.  

Chi è il Digital Marketing Specialist e di cosa si occupa

Un Digital Marketing Specialist promuove un’azienda o un marchio utilizzando gli strumenti e le piattaforme digitali per raggiungere obiettivi specifici. Questo richiede una conoscenza approfondita del marketing tradizionale oltre che di quello online, ma anche delle tecnologie digitali e delle abilità analitiche per valutare l’efficacia delle strategie e apportare miglioramenti continui. A tutto questo si deve associare una conoscenza approfondita dell’azienda/brand per cui si lavora, del pubblico di riferimento, degli obiettivi da raggiungere e delle caratteristiche dei canali digitali disponibili.

Un Digital Marketing Specialist, tipicamente, si occupa di attività come lo sviluppo di strategie di marketing digitale, oggi analizzate anche in numerosi podcast, la pianificazione delle campagne pubblicitarie sui social e altri canali pubblicitari digitali, l’ottimizzazione dei contenuti online in ottica SEO e la gestione dei social media aziendali.

Oltre a questo, deve occuparsi dell’implementazione delle campagne di email marketing, saper utilizzare gli strumenti di analisi web come Google Analytics per monitorare le prestazioni e apportare miglioramenti, coordinare la creazione di contenuti e monitorare le tendenze di settore. 

Come diventare Digital Marketing Specialist

La prima opzione, che è anche quella più consigliata, è seguire un percorso formativo di stampo universitario. La scelta migliore è conseguire prima una laurea triennale in Economia o in Marketing, che fornirà tutte le basi del mestiere, e poi frequentare un master in Digital Marketing. Tra quelli telematici riconosciuti dal Miur ce n’è uno che prepara nello specifico alla professione di Digital Marketing Specialist. 

Scegliendo la formazione a distanza si avrà diritto a una serie di benefici non previsti nelle università convenzionali: lezioni disponibili h24, flessibilità nella pianificazione dello studio e iscrizioni sempre aperte sono solo alcuni di questi. 

In alternativa, è possibile optare per una formazione da autodidatta, seguendo dei corsi di formazione e ottenendo delle certificazioni. Questi, sia a pagamento che gratuiti, forniranno tutte le conoscenze necessarie, ma poi è fondamentale destreggiarsi in questo campo a livello pratico e in autonomia, senza i contatti che l’università fornisce. In entrambi i casi, il valore dei risultati dipende dall’impegno personale e dall’esperienza che si guadagna con il tempo e la pratica.

Visto l’aumento costante degli utenti presenti online, il Digital Marketing rappresenta un’attività destinata a crescere molto nel prossimo futuro: un motivo in più per intraprendere un percorso di studi in questo ambito.