Creare dei contenuti virali in Youtube

0
900
youtube

Cosa sai di You-Tube? Sapete creare dei contenuti virali in Youtube?

Prima di tutto rinfreschiamoci un pò la memoria con qualche informazione su questo importante canale: un miliardo di utenti e centinaia di milioni di ore di video che generano miliardi di visualizzazioni. Rispetto alle TV raggiunge le fasce di età 18-49 anni in misura maggiore. Nonostante sia un brand americano, circa l’80% delle visualizzazioni viene effettuata al di fuori dagli USA e sono disponibili 76 lingue diverse, coprendo il 95% della popolazione di Internet. Interessante notare poi che cresce a dismisura la connessione a Youtube da dispositivi mobili rispetto ai laptop, con un tempo medio passato sul famoso canale che cresce del 100% ogni anno. Dal lato pubblicitario poi va ancora meglio: le entrate dei partner aumentano del 50% su base annua e questa crescita si è registrata per 3 anni di seguito e un forte utilizzo dei formati video come TrueView per incentivare i professionisti di marketing a creare engagement con i potenziali consumatori in modi sempre nuovi.

Ma come si creano dei contenuti virali in YouTube? Per gli aspiranti creatori di contenuti da pubblicare su Youtube, ecco alcuni trucchi e consigli utili all’azione!

Scelta del titolo

Inflazionati i termini “il migliore video“, “il più virale“, “il più divertente“, che disattendono di solito le attese e non creano più l’aspettativa nel cliente. Meglio puntare sull’originalità!

Thumbnail

Il thumbnail non è altro che l’immagine di anteprima del video. In questo caso si consiglia che questa sia attinente al contenuto del video e attrattivo, cioè che stimoli l’interesse del possibile utente.

A chi far condividere il video: gli influencer

L’importanza degli influencer è fuori di dubbio per far arrivare il contenuto al maggior numero di utenti possibile. Gli influencer sono coloro che hanno una forte reputazione in rete e un numero elevato di fan e follower.

Scelta del contenuto

Questo deve possedere tre elementi distintivi: emozionalità, sorpresa, divertimento. Deve generare un’emozione forte in chi guarda il video e un’irrefrenabile voglia di condividere questa emozione con i propri amici in rete. Vi siete mai domandati perchè i video più visti in rete hanno di solito per protagonisti principali animali come cani o gatti, oppure bebè?

L’inizio non deve essere la fine

L’inizio del video è fondamentale per la visione dell’intero video. Deve subito catturare l’attenzione e interessare, altrimenti l’utente abbandonerà il video e non lo vedrà mai più. E addio alle condivisioni sui social…

No ai polpettoni

No ai video di durata biblica: il video deve durare al massimo pochi minuti affinché sia visualizzato per intero e condiviso.

Parole chiave

Come per gli articoli, anche le parole chiave nei video su You-Tube sono fondamentali per farsi trovare dai motori di ricerca. Attenzione quindi al numero di risultati e parole ricercate dagli utenti in rete.

L’occasione fa il video virale

Il video deve essere pubblicato in particolari circostanze: se è un video divertente che ha a che fare con il Natale, quale miglior periodo di pubblicazione se non durante le feste natalizie?

 

Spero di aver illustrato al meglio come creare contenuti virali in Youtube. Sono poche regole ma vanno seguite alla lettera. Il successo è quasi garantito.

Fonte: Grafi.it e Youtube.com