Consumi italiani estate 2022: i prodotti più richiesti

0
515
consumi italiani estate

Consumi italiani estate 2022: i prodotti più richiesti quest’anno

L’estate italiana si prospetta torrida. Tra crisi economica, covid, guerra in Ucraina (foriera di aumento dei prezzi), crisi di Governo, a cui si aggiunge un caldo come mai prima d’ora e chi più ne ha più ne metta, il nostro popolo si scopre fragile. Ma quali sono i trend sui consumi italiani nell’estate 2022? A raccontarcelo è Idealo, portale di comparazione dei prezzi, che stila una classifica sugli oggetti più di tendenza in questa stagione, di cui ci dà notizia il portale Mark-Up.

Ma andiamo subito a vedere quali sono i prodotti più richiesti dal popolo italico in questa calda, forse troppo, estate italiana. Bentornati sul nostro portale!

Al primo posto i tamponi rapidi

Sarà l’estate ricordata per i tanti contagi da covid-19. Infatti, forse per via della maggiore libertà goduta dagli italiani quest’anno con l’addio alle mascherine e al green pass, i contagi segnalo livelli allarmanti. E ovviamente il primo prodotto che viene acquistato è il tampone rapido, utile per segnalare l’eventuale presenza del virus.

Ma fortunatamente non è l’unico prodotto più venduto. L’estate, lato shopping, segna il successo delle maschere da immersione (che hanno subito un aumento del 114%), costumi da bagno maschili (+ 110%), scarpe da mare e pinne. Quindi i trend ci fanno intendere la voglia degli italiani di godersi le ferie estive sotto l’ombrellone o meglio sott’acqua, forse per sfuggire un pò al caldo eccessivo di queste ultime settimane. La controparte femminile invece è avanti tutta con lo shopping estivo sui prodotti moda e accessori, ma anche i prodotti di bellezza. Uno su tutti le lozioni solari.

Altri prodotti che suscitano interesse sono i gommoni e i kayak. Ma anche i prodotti da campeggio sono in aumento, così come quelli da giardino. Uno su tutti la piscina esterna e i pulitori, ma non mancano richieste per piscine gonfiabili. Ognuno sfugge al caldo come può.

Il caldo per chi resta in città: boom di condizionatori

Anche se siamo in piena crisi energetica, gli italiani non possono fare a meno, con il caldo attuale, di prodotti utili al proprio refrigerio: boom di ricerche sul portale di condizionatori d’aria, o in alternativa ventilatori e deumidificatori.

Ma il dato che fa quanto meno riflettere è quello sulle calcolatrici: le ricerche crescono del 90%. Che siano richieste dagli italiani per fare i conti con l’inflazione e l’aumento dei prezzi, soprattutto del carburante? Probabile. Ma se quest’estate è calda, probabilmente la situazione economica si farà decisamente bollente già da settembre, quando con ogni probabilità si tornerà già al voto. Quindi non possiamo far altro che goderci qualche settimana di meritato riposo prima dei tanti problemi che ci attendono al varco. Buone vacanze!