Ogni nicchia presenta le sue sfide ma anche le sue opportunità e se molto si può ottenere da un articolo scritto con la tecnica del SEO Copywriting, tanto altro si può ottenere con la Local SEO e in questo post vogliamo parlare in particolare dei ristoranti.

Local SEO per ristoranti: Google My Business

Ne abbiamo parlato più volte in questo blog, ma Google My Business rappresenta un’ottima occasione per il ristorante che voglia farsi conoscere e trovare nuovi clienti a livello locale da chi vive o visita la città per turismo e affari.

Pensiamo ad esempio alla possibilità di creare una scheda attività con mappa, recensioni, numero di telefono ma anche a quella di creare post per promuovere il prodotto e il servizio offerto arricchiti da immagini per distinguersi dalla concorrenza. I post di Google My Business permettono all’utente di Scoprire di più, Fare una Prenotazione, Comprare, Iscriversi, Acquistare un’offerta. Il tutto anche con una data di inizio e una di termine dell’offerta.

URLs veloci

Dal 10 agosto Google My Business permette di aggiungere link ulteriori ad un numero maggiore di pagine del sito: un servizio che permette all’attività locale ed in particolare ai ristoranti di mostrare il meglio di sé sul web fin dalla pagina dei risultati di ricerca. Ad esempio il ristorante può aggiungere un link al menù o alla pagina del sito per prenotare un tavolo.

Consigli SEO per ristoranti: citazioni

Le citazioni sono importanti per tutte le attività che fanno Local SEO ma in particolare per i ristoranti in quanto si possono trasformare in un’interessante fonte di traffico. Il mio consiglio è quindi quello di aprire anche un account Foursquare che permetterà di:

  • Offrire informazioni aggiornate;
  • Completare l’informazione con immagini;
  • Racchiudere tutte le recensioni dei clienti che hanno visitato il ristorante;

Consigli SEO per ristoranti: il menù tra i risultati di ricerca

Dal 2014 Google offre ai ristoratori la possibilità di inserire i dati sul menù tra i risultati di ricerca, una funzionalità che però ancora pochi conoscono. Se qualcuno volesse solo sapere i piatti proposti, ecco che può farlo velocemente tramite un link veloce, come segnalato sopra. Ecco quindi perché diventa importante indicare a Google la pagina del menù per farla indicizzare tra i risultati di ricerca al pari delle altre pagine del sito web.

Questi sono solo alcuni dei principali consigli per far crescere il tuo ristorante affidandoti alla Local SEO di Google. Naturalmente poi starà al consulente web marketing definire una strategia personalizzata che tenga conto dell’immagine, della storia e delle caratteristiche del singolo ristorante.

Fonte: http://searchengineland.com/4-local-seo-tips-restaurants-280856