Come scrivere la meta-description perfetta

0
766
meta description perfetta foto

Come scrivere la meta-description perfetta per il vostro contenuto, nel post di Pop Up Mag

Pochi sanno che la meta-description della pagina web non è uno dei principali fattori di ranking per Google e che viene mostrata nei risultati di ricerca solo il 62,78% delle volte (fonte: Ahrefs); tuttavia fa parte della famosa SEO On Page. Una meta description accattivante spinge le persone a fare click sul sito che si trova tra i risultati di ricerca.

Ecco alcuni consigli per scrivere la meta description perfetta, nel nuovo post di Pop Up dedicato al mondo della SEO. Buona lettura e benvenuti sul nostro portale!

Espandere il Title nella Meta-Description

La meta description deve ampliare il contenuto del title o titolo della pagina e contenere le stesse parole chiave assieme ad altre keyword ad esse correlate.

Per esempio si può attirare l’attenzione sui punti chiave di un articolo, le caratteristiche di un prodotto o i vantaggi di un servizio e sempre usando la propria USP (Unique Selling Proposition), quando possibile.

Rispecchiare il Search Intent

Il search intent è il perché di una ricerca di un utente e il motivo che spinge le persone a digitare una keyword su Google: avere informazioni, cercare un sito, acquistare qualcosa, risolvere un dubbio… Sono veramente tanti i motivi per cui si naviga online. Per questo motivo la Meta Description ideale risponde sempre ad un determinato Search Intent. Il segreto è ispirarsi agli snippet in linea con il contenuto che stai per pubblicare e analizzare gli altri risultati della SERP per allinearti a ciò che hanno fatto i tuoi competitor.

Usare la forma attiva

La forma attiva migliora la chiarezza del contenuto dopo il click e permette di rivolgersi direttamente alla persona che cerca e legge qualcosa su Google. Il consiglio è iniziare con un verbo all’imperativo o invitare all’azione.

Essere concisi

Nella meta-description non si deve fare storytelling ed è importante ricordarsi che ogni parola ha il suo peso quando si tratta di convincere una persona a cliccare su un link. Inoltre, essere concisi è importante dato che le meta description troppo lunghe sono troncate dal motore di ricerca stesso.

Fare SEO On Page

Fare SEO On Page significa occuparsi di scrivere Title e Meta-Description pensate per convertire e generare traffico sul sito. Per questo l’invito è a rivolgersi a persone qualificate oppure a brand quali Comunicare Social Media, realtà che aiuta le aziende di ogni dimensione a crescere online, anche e soprattutto grazie alla realizzazione di contenuti efficaci.

Una buona meta description significa un maggior traffico sul sito e di conseguenza la possibilità di generare vendite, fatturato e raggiungere gli obiettivi di business.

Alla prossima con i consigli di Pop Up Mag dedicati alla SEO e al Web Marketing!