E’ un problema comune quello di andare ai concerti e perdere di vista i propri amici. Infatti 1/3 del pubblico perde di vista le persone con cui va ai concerti. Per ovviare al problema ci pensa la campagna marketing Pepsi Max, che insieme all’agenzia AMV BBDO, al Festival di Londra “New Look Wireless” ha ideato un drone capace di trovare i propri amici grazie alla connessione a Friend Finder, un GPS che ti aiuta a ritrovarli in poco tempo. La campagna è stata accompagnata dal claim “maximum festival at the “maximum taste”, accompagnato dalle parole “no sugar” che identificano le caratteristiche portanti appunti della Pepsi Max, che è appunto la cola senza zucchero dell’azienda americana.
Così facendo il brand della cola ha sponsorizzato il suo prodotto e aumentato in maniera considerevole la sua attività sui social in quella giornata, in maniera divertente e innovativa.
La campagna marketing Pepsi Max è stata così insignita come una delle più creative dell’intero 2015. Il marchio americano non è nuovo a questo tipo di campagna marketing e comunicazione unconventional, e concorre insieme al suo principale competitor, Coca-Cola, a creare engagement con i propri clienti. Il numero di vendite record avviene per entrambe utilizzando strategie aggressive nelle GDO, ma anche una fitta rete di comunicazioni a livello digital e social, iniziative di guerrilla marketing, ed eventi organizzati sul territorio, spesso dedicati al più giovani, come concerti di piazza, tornei internazionali di sport, ma anche sponsorizzazioni di atleti famosi e seguiti dalle masse. Ovviamente la maggior parte delle campagne è affidata in outsourcing ad agenzie esterne, che lavorano sul territorio nazionale.
Questa rimane comunque l’ennesima dimostrazione di come l’ambient advertising può essere utilizzato dai brand per creare audience e fidelizzazione con i propri clienti in maniera del tutto spontanea e divertente, creativa e non banale.
Fonte: http://www.creativeguerrillamarketing.com/
https://www.youtube.com/watch?t=6&v=0bZ84OLzLmQ