Calcio: TikTok rinnova il suo contratto con la MLS americana

0
403
tiktok-mls-calcio

Calcio: TikTok nuovamente sponsor della MLS americana, grazie ad un contratto pluriennale

Il calcio è uno sport popolare in tutto il mondo. Appassionati di ogni nazione tengono alla propria squadra del cuore, dedicando ad essa tantissimi contenuti, che puntualmente postano sui propri profili social, compreso TikTok. L’applicazione social è uno degli spazi preferiti, soprattutto dalla GenZ, per dare sfogo a tutta la propria passione sportiva. Ed è così che la piattaforma rinnova il suo contratto di sponsorizzazione con uno dei campionati maggiormente in ascesa al mondo: stiamo parlando della MLS, acronimo di Major League Soccer, che vedrà la lega americana condividere dei contenuti esclusivi e programmazione in-app, incorporando anche attivazioni nello stadio e la sponsorizzazione di TikTok di eventi e gare targate MLS.

TikTok dichiara a riguardo:

“In qualità di ‘partner ufficiale’ di MLS, TikTok sarà integrato in ogni gioco MLS per tutta la stagione attraverso vari marchi all’interno dello stadio, contenuti TikTok e MLS sui videoboard e altro ancora. TikTok è anche lo sponsor co-presentatore della eMLS Cup, il torneo di eSport della Lega. Siamo entusiasti di continuare a mettere in luce TikTok come un luogo in cui la comunità dello sport e quella dei giochi si intersecano, offrendo allo stesso tempo intrattenimento di qualità per tutti”.

Quindi, TikTok si muove verso le sponsorizzazioni sportive come modo di pubblicizzare la propria app e aumentare così anche la propria popolarità verso un target di persone con un’età media più alta.

L’accordo porterà anche a nuove opportunità per i creator, come si evince dal comunicato:

“Nel corso della partnership, TikTok e MLS lanceranno un nuovo Club Creator Network, in cui i creator di TikTok saranno abbinati ai club MLS per creare contenuti entusiasmanti durante la stagione regolare e fuori stagione. I creatori e i club MLS lavoreranno insieme per migliorare l’esperienza dei fan, offrendo un accesso unico ai loro giocatori MLS preferiti e momenti dietro le quinte che possono essere trovati solo su TikTok.

La strategia di TikTok nei confronti del mondo sportivo

Quindi un modo nuovo di dare sfogo alla propria passione sportiva e far conoscere il singolo creator alla community di tifosi della squadra a cui sarà associato. Un modo anche per far conoscere la stessa squadra americana a potenziali nuovi tifosi.

Poi abbiamo il capitolo a parte che riguarda gli e-Sports, sempre più popolari e seguiti dai giovani, in grado quasi di soppiantare il gioco reale.

Il nuovo accordo fornirà, inoltre, agli utenti di TikTok l’accesso a contenuti e clip targati MLS, che forniranno più modi agli utenti di TikTok di creare i propri video e ulteriori integrazioni di momenti salienti di MLS, contribuendo a promuovere ulteriormente il campionato.

Come dichiarato da TikTok:

“Durante tutta la stagione, i fan possono anche cercare “MLS” su TikTok e ottenere l’accesso all’hub MLS, con i contenuti più recenti di MLS, i suoi club e i giocatori, tutto in un unico posto. Dall’Hub, i fan possono anche accedere al sito Web di MLS con ulteriori informazioni su orari e punteggi delle partite”.

Come su tutte le piattaforme, i contenuti di calcio sono molto popolari su TikTok, con visualizzazioni sul tag #soccer aumentate di oltre il 500% negli ultimi due anni. Ciò, ovviamente, sarebbe stato in qualche modo influenzato dalla Coppa del Mondo e da un coinvolgimento più ampio del pubblico con quell’evento, ma anche così, c’è una crescente legione di appassionati di calcio nell’app, che sarà desiderosa di consumare più contenuti tematici.

Al momento l’account @mls TikTok ha oltre 1,2 milioni di follower.

@mls 21-year-old @thiagoalmadaezequiel16 is special 👀🇦🇷 #mls #soccer #goal #freekick #highlights #sports #golazo #argentina #worldcup ♬ original sound – Major League Soccer

Conclusioni

La sponsorizzazione di TikTok potrebbe rappresentare un ulteriore modo studiato dal brand per radicarsi negli Stati Uniti, con la speranza che il governo americano, vedendo l’impegno anche economico profuso dalla piattaforma nei confronti dell’economia nazionale, decida di non bannare l’app negli States. Staremo a vedere: buon soccer a tutti!