bug google

Il problema di deindicizzazione di Google non è stato risolto come si apprende da “The Search Engine Land”

Cosa sta succedendo al vostro progetto web? Cali di traffico, anche molto consistenti, si sono verificati a cavallo del week-end e l’inizio di settimana, mettendo nel panico molti esperti web. Ne parliamo oggi in Pop Up Magazine.

Cosa è accaduto nello specifico con il Bug Google?

Giovedì Google ha rimosso molti URL dal suo indice di ricerca, de-indicizzando molte pagine, non più visibili sul motore di ricerca. Il panico più totale per chi si è ritrovato senza preavviso e senza un apparente motivo con cali molto vistosi di traffico sui propri siti. Ma se Venerdì Big G aveva dichiarato di aver risolto il problema, in verità non è stato così. Al momento infatti Google afferma di non aver risolto ancora del tutto il problema legato alle pagine.

Google ha dichiarato che il problema sarà risolto a breve e fornirà un altro aggiornamento quando sarà completamente ristabilita la situazione.

Conseguenze della de-indicizzazione delle pagine

Il traffico dei siti è stato influenzato dal fatto che tali pagine non erano più nell’indice di Google per visualizzare nei risultati di ricerca le query pertinenti. Non sappiamo quanto sia diffuso questo problema e non sappiamo quanto i proprietari del sito abbiano perso con questo bug Google, neanche sappiamo quale percentuale dell’indice di Google è stata influenzata.

John Muller di Google ha affermato che gli esperti potrebbero utilizzare la specifica Controlla e Invia per indicizzare la funzione in Google Search Console per accelerare l’indicizzazione delle pagine specifiche che mancano. Ha aggiunto che anche quando sarà completamente risolto non sarà possibile visualizzare tutte le pagine nell’indice di Google, perché questo non elenca sempre il 100% delle pagine di un sito nel proprio indice.

Conclusioni

Questo bug di Google ha creato confusione e panico tra i professionisti della rete, proprio alla stregua, se non di più, di un aggiornamento. Per chi lavora con Internet e il web, soprattutto mediante il motore di ricerca, è vitale il traffico generato dai progetti web, senza i quali il fatturato si vedrebbe penalizzato e non poco da cali bruschi del traffico organico.

Google sta lavorando al ritrattamento degli URL interessati e Google ritiene che dovrebbe essere risolto a breve. Almeno è ciò che si spera.