Le caratteristiche di Google Post individuate da Joy Hawkins
Nello scorso articolo dedicato a Google Post abbiamo indagato sulle nuove opportunità per le piccole aziende e le attività locali legata all’utilizzo del servizio di Google, rappresentato da brevi contenuti da pubblicare su Google+ della durata di una settimana, per promuovere particolari iniziative, promozioni e offerte della propria attività o business.
Joy Hawkins ha testato questa funzionalità e oggi condividiamo con voi i risultati degli esperimenti con i Google Post svelandovi alcuni segreti a tutto vantaggio delle piccole medie imprese che vogliono ottenere il massimo dal loro account su Google My Business.
- Dal momento che i Google Post non sono integrati in Google Analytics è quasi impossibile vedere il numero di click e visualizzazioni o altri insights oltre a quelli mostrati dall’account Google My Business. Ecco quindi perché è importante creare un URL customizzato, ad esempio invece di usare domain.com, utilizzare www.domain.com/?utm_source=GoogleMyBusiness&utm_medium=Organic&utm_campaign=Posts;
- Utilizzare i Post per evidenziare offerte, promozioni e la USP(Unique Selling Proposition) dell’azienda, non solo per inserire keyword che, dai test fatti, non portano a un miglioramento del ranking;
- Ottimizzare le immagini, tagliandole della dimensione di 750×750 pixel, senza scendere comunque sotto i 250×250 pixel;
- Utilizzare i primi 100 caratteri per dare il messaggio principale, stando attenti però a non tagliare le frasi, in quanto rappresenteranno il titolo del vostro post;
- Avete creato più di un post? Sappiate che il più recente sarà visualizzato per primo, mentre i precedenti appariranno nella forma del carosello;
- I post hanno un URL univoco, che potete pubblicizzare e al click su di esso si aprirà la pagina specifica;
- E’ fondamentale postare spesso, in quanto i post saranno online solo per 7 giorni. Non esiste inoltre la possibilità di programmare i post. Un’eccezione alla durata vale per gli eventi che restano online fino al termine dell’evento stesso;
- Le attività che rientrano nella categoria “hotel” non hanno ad oggi la possibilità di postare GIF animate o video poichè non sono al momento supportati dalla piattaforma;
- Gli URL dei Google Post non sono indicizzati, a differenza di quello che accade oggi con i post di Google+;
(Fonte: http://searchengineland.com/12-things-know-succeed-google-posts-278051)