CIA su Twitter: un bello schiaffo in faccia a chi dice “la mia organizzazione non è da social”

Oggi mentre ero sul mio profilo personale, mi sono imbattuto in una cosa insolita, quanto straordinaria: la CIA su Twitter! Infatti l’agenzia americana si trova sul social medium al pari di FBI, U.S. Department of Defense ed U.S. Army!

Svolgendo delle ricerche, ho scoperto che l’iscrizione al social è datata Febbraio 2014 con l’account @CIA, così come l’iscrizione a Facebook, mentre il primo tweet risale al 6 Giugno dello stesso anno:

“Non possiamo ne confermare ne smentire che questo è il nostro primo tweet”, recita il tweet. Davvero divertente!

Da allora l’account ha raccolto 1,95 milioni di follower ed oltre 2900 tweets. Il calendario editoriale dell’agenzia è chiaro: contenuti eterogenei e dedicati a tutto ciò che ruota intorno al settore d’appartenenza, offerte di lavoro dedicate ai propri follower comprese, così come gli auguri in occasioni speciali come il giorno dell’Indipendenza americana, alcune riflessioni sulla storia dello spionaggio ed è possibile anche ottenere informazioni sul museo dell’organizzazione.

 

 

 

 

In generale il lavoro svolto dall’agenzia (o chi per essa) è chiaro: rendere umana la loro organizzazione con un tocco di sense of humour. Niente di più, niente di meno rispetto a quello che fanno le altre organizzazioni che utilizzano i social media. 

Cosa possiamo imparare da questo articolo?

L’obiettivo di questo articolo è dimostrare come siano a volte insensate le obiezioni dei possibili clienti che si approcciano a questo mondo per la prima volta. Infatti le principali argomentazioni che mi vengono di solito fornite, soprattutto quando trattasi di aziende B2B sono: “La mia organizzazione non ha bisogno dei social media” oppure “I miei clienti non sono sui social“, o ancora “Non credo nei social media“, associando questi canali a qualcosa di ludico e basta. Ma la lezione offerta dalla CIA su Twitter è chiara: se lo può fare la CIA, lo puoi fare anche tu! 

E comunque adesso saprete anche quando vi seguono..siete spiati 😉