AI generativa in arrivo su Google ADS

0
312
Google-Ads-foto

L’AI generativa in arrivo su Google Ads, per massimizzare i risultati delle tue campagne di digital marketing in piattaforma

Non si fa altro che discutere di Intelligenza Artificiale e dei vari tool a disposizione (e i loro relativi problemi, almeno in Italia, con il Garante della Privacy). Il set di tool di AI generativa presto si arricchirà di un nuovo aiuto, stavolta in arrivo per gli utilizzatori di Google ADS: stiamo parlando di un programma di AI generativa in grado di massimizzare i risultati delle tue campagne di digital marketing in piattaforma.

Nello specifico, così come si apprende da Search Engine Land, l’intelligenza artificiale di Big G genererà annunci, remixando i contenuti creativi (immagini, video, testo) per indirizzare un pubblico specifico e raggiungere così gli obiettivi sottesi alla campagna.

Google conta di lanciare questo nuovo strumento nei prossimi mesi, così da garantire maggiori introiti rispetto a quelli rinvenienti finora.

La società prevede di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare annunci unici, utilizzando i materiali forniti dagli operatori marketing umani, sulla base di una presentazione interna per gli inserzionisti, ottenuta dal Financial Times.

La nuova tecnologia sarà integrata in Performance Max, un programma offerto da Google dal 2020 e che utilizza un algoritmo per determinare il posizionamento degli annunci, l’allocazione del budget e la semplice creazione di testi pubblicitari.

Come funzioneranno gli annunci basati sull’AI nel 2023

Questa nuova intelligenza artificiale consentirà di creare delle campagne di marketing più sofisticate, nelle quali gli inserzionisti possono inviare contenuti come immagini, video o testo, relativi alla propria campagna, e il programma genererà degli annunci ex novo sulla base del materiale a disposizione, indirizzato ad un pubblico specifico in base al target e agli obiettivi dell’azienda. Ovviamente, i soliti dubbi riguardano i meccanismi di utilizzo dell’intelligenza artificiale e la sua capacità, a volte, di generare informazioni errate.

Google ha dichiarato al Financial Times che intende implementare rigorose misure di salvaguardia per prevenire tali errori, mentre implementa le sue nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa.

Conclusioni

Questo nuovo strumento di IA generativa collegata a Google ADS, consentirà quindi di massimizzare i ricavi di Google e i risultati attesi dall’inserzionista, al tempo stesso automatizzando e semplificando le task relative alla definizione e all’implementazione della campagna.

Di conseguenza, questa tecnologia può portare a tassi di conversione migliori e a strategie di marketing più efficaci, rivolgendosi ad un pubblico più specifico, attraverso annunci personalizzati sulla base dell’utente che guarderà quell’annuncio. Un vantaggio competitivo nel panorama, in continua evoluzione, della pubblicità digitale.

Staremo a vedere. Stay tuned!