Aggiornamento di Google di Maggio 2016: più importanza al mobile

0
448

La notizia era apparsa a Marzo di quest’anno ma il nostro magazine ha pensato di ricordare ai propri lettori dell’aggiornamento di Google inerente uno dei suoi algoritmi, che scatterà a partire da Maggio e che riguarda il mondo del mobile.

Ma in cosa consiste questo aggiornamento nello specifico?

Bene vi è da dire che da tempo Big G ha cominciato con la sua opera di potenziamento dell’importanza del mobile rispetto al desktop (il cosiddetto MobileGeddon). Infatti ormai gli accessi da mobile sono di molto superiori rispetto a quelli effettuati da pc o portatile. Per questo occorreva un intervento di Google su quelli che sono i risultati delle ricerche effettuate attraverso tali dispositivi.

Ed ecco l’aggiornamento: a partire da Maggio sulle ricerche effettuate dagli utenti on-line saranno “premiati” i siti che sono mobile friendly. Quindi siti che per lo meno si adattano ad essere visualizzati in altri formati. Così come appare sul blog webmaster di Google l’ingegnere di Big G, Klemen Kloboves, ha confermato questa notizia in data 16 Marzo:  “Today we’re announcing that beginning in May, we’ll start rolling out an update to mobile search results that increases the effect of the ranking signal to help our users find even more pages that are relevant and mobile-friendly”. 

D’altra parte Google non vuole nemmeno però penalizzare quello che è un altro suo mantra: la qualità dei contenuti e la risposta alle query di ricerca. Ed ecco che a questo proposito si è voluto specificare che Google dovrebbe comunque privilegiare i contenuti rispetto alla loro presentazione, motivo per il quale anche nel caso in cui una pagina Web non dovesse rivelarsi mobile-friendly, essa potrebbe mantenere, o conquistare, un buon posizionamento se i suoi contenuti sono sufficientemente rilevanti da soddisfare una query (high quality content).

Insomma un aggiornamento ritenuto importante ma al tempo stesso transitorio, rispetto al medio-lungo periodo e rispetto al trend che vuole il superamento degli accessi da mobile rispetto a quelli da desktop già ormai dal 2014, e che continuano ad aumentare in termini globali.

Ad oggi Google ha messo a disposizione anche un test on-line per verificare se il proprio sito è mobile friendly. Ma qual’è la differenza tra un sito responsive da uno che non lo è? Questa immagine spero sia di aiuto agli utenti:

algoritmo-google-mobile-600x330

Insomma l’azienda di Mountain View sta cercando sempre di più di poter fornire ai propri utenti delle soluzioni che possano soddisfarne le esigenze in termini di ricerca, e quindi continua nella sua opera di ideazione e aggiornamento degli algoritmi. E vi conviene restare al passo per non scomparire dalle SERP.

Quindi continuate a seguire il blog della società per gli ultimi aggiornamenti di Google, che di volta in volta sono comunicati.

Chi si ferma è perduto.