WMF: nasce 91divoc, la piattaforma delle idee per aggregare professionisti dai diversi background
Vi starete chiedendo: cosa significa 91divoc? o forse lo avete già capito da soli. Ma di sicuro vi starete chiedendo cos’è 91divoc?
Partiamo dalla risposta alla prima domanda: 91divoc non è altro che covid19 scritto al contrario, e, rispondendo anche al secondo quesito, è una nuova piattaforma nata da un’idea di WMF con l’intento di collaborare, mettere insieme idee e progetti utili a rispondere alle necessità e ai bisogni della comunità alle prese con la più grande crisi degli ultimi 80 anni. Infatti il fine ultimo della piattaforma è quello di promuovere la coesione e la collaborazione di professionisti con background diversi, competenze eterogenee ma tutti accomunati da uno stesso obiettivo. Il nome 91divoc, questo capovolgimento di covid19, è inteso non solo in modo letterale ma allo stesso tempo metaforico, perché l’idea di fondo è, appunto, ribaltare la situazione emergenziale, tramutandola in opportunità.
Come spiega Cosmano Lombardo, CEO di Search On e ideatore del WMF:
“È il momento di lavorare insieme, di dare spazio alla cooperazione per migliorare la società. Mai come ora è fondamentale che tutti gli attori della società collaborino insieme per realizzare idee, progetti e azioni costruttive e innovative, che possano far ripartire la nostra società e le nostre aziende al più presto, all’insegna dell’innovazione e della creatività, nel senso più ampio del termine”.
Il progetto 91divoc si concentra, in modo particolare, sui settori Tourism, Retail, Food, Education, Health, Live Entertainment, Mobility e in generale sul made in Italy.
In termini più pratici, 91divoc è una piattaforma all’interno della quale sarà possibile sviluppare, coordinare e condividere idee, soluzioni, bisogni, necessità. Uno spazio digitale dedicato al networking tra professionisti che si pongono, come fine ultimo, quello di innovare il sistema nel quale ci troviamo con nuovi progetti e idee. Una piattaforma inclusiva e aperta a tutti.
“Con il WMF portiamo avanti da anni questa linea valoriale – conclude Lombardo – ed è per questo che abbiamo promosso la piattaforma 91divoc, con l’obiettivo che possa diventare uno spazio aperto dove persone e idee si incontrino e possano donare un valore aggiunto a tutta la società”.
Tutte le informazioni sui progetti e sulle modalità di partecipazione si trovano all’indirizzo https://91divoc.ilfestival.it.