campagna nike

Don’t Do It: il video contro il razzismo di Nike oggi su Pop Up

Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato al marketing e alla comunicazione, soprattutto digitale. Oggi più che di marketing, vogliamo parlarvi di un video postato da Nike contro il razzismo, a seguito del tragico evento a sfondo razziale avvenuto pochi giorni fa a Minneapolis, che ha portato alla morte il povero George Floyd, soffocato dalla presa di un poliziotto, che non si è fermato nella sua azione nemmeno alla supplica dell’uomo che diceva di non riuscire a respirare. Questo episodio ha portato alla ribalta nuovamente la problematica legata al razzismo negli Stati Uniti, che ormai dura da centinaia di anni e che neanche il COVID-19 ha saputo smussare.

Ma vediamo insieme come Nike ha deciso di dire la sua nel post a cura di Pop Up.

Il video di Nike contro il razzismo negli USA

Come anticipato, Nike ha avviato da tempo una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo dilagante negli USA, che pochi giorni fa ha portato alla morte di un afro-americano e riacceso lo scontro razziale in un paese che vede il problema del razzismo sempre vivo e ben lungi dall’essere risolto.

Il brand americano, con le sue campagne di sensibilizzazione, si è sempre schierato in favore di una maggiore inclusione e integrazione tra le diverse minoranze etniche presenti nel paese americano, che se da un lato appare ospitale e pronto ad accogliere tutti coloro che inseguono “Il sogno americano”, dall’altro fa ben poco per riuscire a creare un paese più inclusivo. Nike annovera come testimonial Colin Kaepernick, che è divenuto portavoce del brand nella lotta alla discriminazione razziale, come già scritto da Fabrizio in un suo precedente post.

Questa volta per testimoniare la sua indignazione per i fatti avvenuti pochi giorni fa, ha pubblicato un video condiviso sui suoi canali social che non lascia spazio a immagini, ma solo ad una serie di azioni che tutti noi dovremmo mettere in pratica per combattere il razzismo. Azioni quotidiane e reazioni a determinati comportamenti, utili a dimostrare il proprio NO a gesti a sfondo razziale.

Ecco a voi il video:

La clip termina con uno sprone al cambiamento, che deve partire da ognuno di noi. Perchè siamo noi a poter essere i protagonisti quotidiani di un nuovo modo di vedere il mondo. E Nike ce lo ha nuovamente ricordato.