Il colosso irlandese Guinness tende sempre a incrementare il proprio fatturato e le proprie vendite, andando ad aggredire nuovi mercati geografici. In questi ultimi anni i mercati più interessanti sembrano essere quelli asiatici. E così il brand posseduto dalla multinazionale Diageo sta cercando di conquistare questo target di utenti anche attraverso il lancio di nuove campagne social.
L’ultima in ordine di tempo è #TasteofBlack, il cui obiettivo è quello di conquistare il duro mercato della Corea del Sud.
La maggior parte del mercato della birra in Corea del Sud è attualmente dominato dai brand locali, e occorreva una campagna promozionale che potesse convincere i coreani a provare e consumare una delle birre più famose al mondo. Il principale problema con i consumatori coreani che non hanno ancora provato Guinness è la percezione del gusto eccessivamente forte comprovato dal suo colore scuro. Per ovviare a questo, l’agenzia pubblicitaria Iris ha creato una campagna che si concentra sulle caratteristiche aromatiche di Guinness e le associazioni che si tendono a generare nella mente del consumatore che pensa a questo tipo di birra (liscia, profonda, cremosa, forte, ricca e sorprendente) per incoraggiare i bevitori a riconsiderare o provare la bevanda dato il suo gusto deciso.
La campagna prende il via con un spot molto stilizzato e supportato dai supporti digitali, social media, dentro e fuori le attività commerciali dove si trova il target principale di consumatori, dove vengono organizzati eventi promozionali dedicati a loro. La campagna include un programma di influencer con tre dei più grandi opinion leader della Corea (che compaiono anche nello spot), il cui obiettivo è di creare i propri contenuti in base alla loro esperienza #TasteofBlack. Inoltre i consumatori impegnati con la campagna sui social media avranno anche l’opportunità di vincere gadget in edizione limitata a marchio Guinness.
Tornando al video promozionale, promosso su Youtube e sui principali canali web, questo si apre con un cartello che lampeggia “Drink Black”, prima di procedere ad una serie di vignette stilizzate con artisti, musicisti, modelli e atleti. L’annuncio sottolinea sei caratteristiche chiave della bevanda Diageo: liscio, profondo, cremoso, forte, ricco e sorprendente. Lo spot ha come ambienti dei colori che richiamano la bevanda e il suo sapore e la musica è una fusione tra genere occidentale, tendente alla musica remix e sonorità orientali.
Guardando il target dello spot, l’annuncio sembra essere rivolto alle donne, almeno tanto quanto gli uomini, in quanto la bevanda è particolarmente popolare tra i consumatori di sesso femminile a causa delle sue poche calorie, il gusto aromatizzato e il suo colore scuro.
Intervistato Dougal McGeorge, Direttore marketing e innovazione in Diageo Corea, esso ha asserito che la campagna è il risultato della necessità di stimolare un cambio di passo nel modo di comunicare di Guinness:
“Negli ultimi 5 anni Diageo Corea ha fatto un grande lavoro sul marchio Guinness per ciò che concerne l’introduzione del prodotto nella fascia più alta del mercato della birra in Corea. La nostra sfida da questo punto di vista è solo l’inizio rispetto alla fase successiva del programma. Per fare questo abbiamo bisogno di stimolare un cambiamento radicale nel modo di comunicare di Guinness “.
Dice Christopher Lyons, Amministratore delegato di Iris:
“Agenzie e clienti spesso parlano di spot e azioni pubblicitarie che devono essere forti e dirompenti nel comunicare con i propri consumatori o potenziali tali. Credo che questa campagna fa veramente questo. E ‘un testamento alla squadra Diageo Corea Guinness e il team di Iris, che aveva un ambizione audace di coinvolgere i consumatori, guidare la partecipazione e creare un collegamento – non solo una campagna pubblicitaria – in modo che i consumatori si impegnino con Guinness, partecipando alle sue azioni, e condividendo la loro esperienza con il brand, anche on-line. La partecipazione è la linfa vitale dell’idea, e come una delle nostre prime campagne per il lancio a Seoul, questo lavoro mostra solo ciò che possiamo ottenere in questo mercato incredibilmente interessante “.
Di seguito alcune foto della campagna video sul web
Ecco il video dello spot:
Per saperne di più visita Campaign Live