5 consigli per fare web marketing nel 2023, nel post a cura di Pop Up
Come fare web marketing nel 2023? Nel nuovo anno, ci aspetta un modo di fare web marketing caratterizzato dall’uso sempre più massiccio dell’intelligenza artificiale, che contribuisce ad aiutare il marketer nella creazione dei contenuti. Tuttavia, a differenza di quanto molti pensino, in Comunicare Social Media siamo certi che la tecnologia non potrà mai sostituire del tutto la persona con le sue caratteristiche, quali empatia e coinvolgimento.
Vediamo allora quali sono 5 consigli utili per fare digital marketing, con successo, nel 2023, nel nuovo post dedicato al mondo del Web, a cura del nostro portale. Bentornati!
L’importanza delle analisi predittive basate sui dati
Si tratta del cosiddetto forecast per l’advertising, che diventa fondamentale nell’attività quotidiana di chi fa marketing. In questo caso, si usano modelli matematici potenti per orientare le scelte di business e gli investimenti pubblicitari, andando alla scoperta di nuovi sviluppi e potenzialità. Tuttavia, ad oggi solo il 51% delle aziende ha accesso ad una banca dati unica relativa al business e pochi comprendono quanto sia redditizio razionalizzare l’acquisizione dei dati, per offrire ai clienti delle esperienze personalizzate.
L’importanza di investire nel servizio clienti
Nel 2022 si è parlato molto della fine del funnel e in tal senso HubSpot indica, tra i trend del 2023, la necessità di usare l’archetipo del volano. Oggi, la fine del funnel è rappresentata dal servizio al cliente, che permette la crescita dell’azienda attraverso il passaparola. Per questo diventa fondamentale la pianificazione di attività di ascolto e dialogo con chi sceglie l’azienda.
Comunicare i propri valori: elemento fondamentale del web marketing nel 2023
Fare web marketing nel 2023 significa avere la capacità di comunicare i valori dell’azienda.
Secondo Mailine Swildens, Director of Creative Works in Europa, Medio Oriente, Africa di Google:
“Le persone si aspettano che le organizzazioni intensifichino il loro impatto sulla società e mantengano le promesse quando passano all’azione”.
Solo la comunicazione dei propri valori permette di creare una connessione profonda con i clienti e, in questo caso, un ruolo fondamentale è svolto dal content marketing, orientato a comunicare la responsabilità sociale di impresa.
Come afferma HubSpot:
“Il 40% dei MIllenials e il 50% della Gen-Z vuole che i brand prendano posizione su temi di rilevanza sociale e, nel momento in cui lo fanno e lo comunicano, attivano una leva per generare conversioni.”
Personalizzare l’esperienza utente
Il 74% dei navigatori non ama navigare su pagine non personalizzate e chi ha saputo offrire all’utente un’esperienza personalizzata ha visto aumentare le vendite del 19%. In questo caso, ci si può affidare ad AI e algoritmi per creare una landing page personalizzata in base alle ricerche precedenti e ai gusti degli utenti. Naturalmente la migliore user experience deve essere garantita anche e soprattutto da mobile.
Lavorare con una strategia integrata
Il web marketing nel 2023 si caratterizza per una strategia integrata e per un’esperienza utente multicanale, che metta fianco a fianco chi si occupa di Strategia, Advertising, UX e Data analysis, in modo da valorizzare le informazioni e i dati, usandoli con efficacia.
In conclusione queste sono, a nostro parere, le 5 tendenze che caratterizzeranno il web marketing nel 2023, trend che nessuna azienda può più trascurare se vuole avere successo online.