Visualizzazioni YouTube: i segreti per aumentarle in poco tempo

Anche quest’anno i video restano lo strumento preferito per comunicare e promuovere un’azienda, i suoi prodotti e i suoi servizi, e in questo caso aumentare le visualizzazioni YouTube è di importanza fondamentale.

Per questo voglio darti alcuni consigli utili per far vedere i video a un pubblico sempre più ampio, aumentando le interazioni con i potenziali clienti.

Realizzare video di qualità, che rispondono agli interessi del pubblico

Ogni strategia di marketing risulterà inefficace se il tuo contenuto video non è realizzato nel migliore dei modi, è di interesse per il pubblico e risponde alle sue esigenze e domande. Anche su YouTube, oggi vince chi sa innovare e incuriosire gli utenti e, per farlo, utilizza video professionali e ben strutturati.

Saper individuare le keyword migliori

Il modo migliore per aumentare le visualizzazioni YouTube è fare SEO per YouTube ovvero far sì che il video si posizioni nel migliore dei modi sulla base delle tendenze di ricerca del pubblico di YouTube.

Io utilizzo abitualmente Google Trends e Keywordtool.io per trovare le parole chiave più cercate e utilizzarle nel titolo e nella descrizione dei video su YouTube.

Lavorare con i video correlati e le playlist

Un altro segreto per aumentare le visualizzazioni di YouTube è usare i video più popolari, per valorizzarne altri meno visti o appena pubblicati, linkandoli tra loro nella descrizione o in grafica al termine del video.

Grazie all’editing di YouTube si possono creare nel video delle zone da cui linkare ad altri video e che permettono di aumentare le visualizzazioni generali del canale. Se guardi bene, tutti i canali YouTube più noti usano sistematicamente questa funzionalità.

Altrettanto importante è saper usare le playlist, che invogliano gli utenti a visualizzare più video diversi all’interno dello stesso canale.

Scegliere delle immagini di anteprima efficaci

Quando carichi un video su YouTube ti viene chiesto di creare delle immagini in anteprima, che compaiono tra i risultati di ricerca. Si tratta di immagini con un peso incredibile nella scelta del video da parte dell’utente: la più accattivante e interessante sarà anche quella più cliccata.

Naturalmente l’immagine deve essere in tema con il contenuto del video, per evitare l’incoerenza tra i contenuti e l’aumento dei Non Mi Piace.

Fare pubblicità ai video YouTube

Quello che fa davvero la differenza tra gli utenti amatoriali e gli youtuber professionisti è il lavoro pubblicitario, fatto con diversi strumento gratuiti e a pagamento. Tra i primi ricordo, ad esempio, la pubblicità sui social media in cui condividere il video, come Facebook, Twitter, Linkedin e Telegram.

In questo caso è sufficiente affidarsi a un buon social media manager, ma soprattutto avere molto tempo da dedicare alla promozione dei video.

Tra i metodi a pagamento ci sono le campagne sui social media e su YouTube, che fanno apparire il tuo video come pubblicità, con una spesa che varia da pochi euro fino a centinaia al giorno. In questo caso è fondamentale identificare chiaramente le buyer personas, sulla base di età ed interessi.

Comprare visualizzazioni YouTube

Pochi sanno che è possibile comprare visualizzazioni YouTube su alcuni siti specializzati, sulla base dell’interazione desiderata e della nazionalità.

Un esempio?

Puoi comprare un certo numero di visualizzazioni di italiani e un certo numero di like e commenti: la maggior parte dei youtuber conosciuti in tutto il mondo ha cominciato proprio così, dato che i canali con più iscritti incentivano l’interazione delle persone.

Un canale YouTube “famoso” è un canale YouTube con numerose visualizzazioni e interazioni e anche l’algoritmo di YouTube tende a posizionare meglio video con tanta attività.

Come ottimizzare il canale YouTube per aumentare le visualizzazioni

La prima cosa che le persone vedono del canale YouTube è la HomePage che va curata in ogni dettaglio, dalla copertina alle informazioni sull’azienda, fino ai contatti. L’immagine di copertina deve mostrare esattamente chi siete e cosa fate.

Per quanto riguarda la sezione Informazioni, il mio consiglio è, invece, inserire i link che portano alle pagine strategiche del sito.

Inoltre ogni canale YouTube deve essere creato con un obiettivo preciso, che può essere informare, divertire o istruire il pubblico, e che detterà le linee guida per i video che verranno pubblicati.

Saliranno prima i video che hanno già centinaia di visite, piuttosto che poche decine, dato che l’algoritmo YouTube li considererà più interessanti per gli utenti.

Se il tuo video, inoltre, raggiunge 100mila visualizzazioni YouTube in 3 giorni sarà premiato da un sistema interno di YouTube e diventerà quasi sicuramente virale.

Infine, devi prestare grande attenzione alla descrizione, che deve includere le keyword corrette e call to action chiare, preferibilmente usando Bit.ly e simili, per monitorare i click ricevuti.

 

 

Hai altri consigli per aumentare le visualizzazioni YouTube del video e rendere virale il canale della tua azienda? Raccontacelo nei commenti!

1 commento

  1. Un saluto a tutti, vorrei segnalarvi un sito completo e gratuito per ricevere visualizzazioni e iscritti al canale YouTube. Si tratta di Social Traffic

Comments are closed.