instagram stories

Le Instagram Stories sono diventate una risorsa preziosa per tutti coloro che decidono di condividere foto e video con i follower per un tempo prestabilito (alias 24 ore). Se si usa con astuzia questo strumento peculiare è possibile applicarlo anche se si intende fare business.

Insomma, oltre che un simpatico passatempo, può essere considerato un valido aiuto per chi ha deciso di sponsorizzarsi dal punto di vista lavorativo.

Come si possono dunque usare al meglio le stories?

In questa guida, realizzata con gli esperti amici di Visibilityreseller.com, andremo a focalizzarci sulle strategie da utilizzare per massimizzare  la forza esplosiva delle stories, il tutto per avere successo con il proprio profilo e/o quello aziendale.

Maggiore visibilità della propria attività con le Stories

Nonostante le stories siano a tempo, esse permettono di creare una maggiore visibilità se si postano con una certa frequenza e contengano delle specifiche caratteristiche.

I seguaci dei nostri contenuti saranno sempre più incuriositi dalla nostra attività social e apriranno costantemente le storie per vedere cosa abbiamo deciso di mostrare.

In tal modo, proprio perché nell’arco di 24 ore non saranno più visibili, avremo la possibilità di postare ad oltranza quante più fotografie e filmati, possibilmente di qualità.

Meno attenzione alla qualità dei contenuti maggiore efficacia degli stessi

Pubblicare una foto sul proprio desktop Instagram richiede molta accortezza alla qualità della stessa, soprattutto per chi ha intenzione di crearsi un proprio seguito di followers.

Questo perchè i follower attualmente sono molto attenti agli effetti speciali e ai filtri applicati ed alla qualità in generale del messaggio ricevuto.

Può sembrare un controsenso, ma con una storia Instagram tutta questa cura dei particolari non ci vuole.

Trattandosi di contenuti che tendono a sparire nel giro di 24h, non per forza devono essere ottimizzati graficamente, basta ovviamente che vengano resi presentabili.

Al contempo la loro naturalezza e la loro presenza limitata nel tempo sul profilo, rende i file multimediali temporanei molto più efficaci, in quanto rimangono impressi nella mente di chi li ha visualizzati.

In tal modo riusciamo a preservare la qualità del profilo e abbiamo la possibilità di continuare a pubblicare senza cambiare i feed collezionati.

Desiderio di raccontare: attuare il Brand Storytelling

Qualunque sia la natura della nostra attività, qualunque prodotto si venda o qualunque servizio si eroghi, la cosa importante è fare la differenza rispetto alla concorrenza.

Le stories Instagram possono così essere utilizzate per raccontare e dimostrare la passione e la dedizione racchiusi in un contesto particolare quale quello del nostro lavoro.

Un Brand Storytelling serve proprio a questo: a raccontare cioè la quotidianità dell’azienda, elogiando le persone che lavorano all’interno e sviluppando l’idea che il nostro marchio riesce a creare nella mente di potenziali clienti.

Bisogna pensare cioè alle storie di Instagram come fossero un programma TV, che racconta in maniera peculiare il brand e che riesce dunque a fidelizzare i fan creando in loro delle alte aspettative.

Utilizzare in questo modo le stories vuol dire essere in grado di far evolvere la community che ci segue e che apprezza il nostro impegno dal punto di vista lavorativo e del business messo in piedi.

Il Video Live come alternativa

Per coloro che hanno acquisito abbastanza dimestichezza con le Instagram Stories, e per chi dunque vanta un pubblico abituale che visualizza contenuti, è giunto il momento di arricchire le storie con i video Live.

Si tratta di una diretta video attraverso cui i follower possono guardarci ed ascoltarci in tempo reale.

Ne parliamo in tal sede perché, Instagram offre la possibilità di pubblicare il video nelle storie ai follower che non abbiano avuto il tempo di vedere la diretta.

I fan infatti possono godere comunque a pieno del contenuto della messa in onda pubblicato nelle storie, per un arco di tempo di 24 ore.

Questo ovviamente solo se noi decidiamo di caricare il file multimediale nel feed della nostra storia.

Il Video live può essere utilizzato per parlare di un evento, per descrivere un’occasione speciale, per dare un annuncio e così via.

Mettere le storie in evidenza

Tra le novità più significative da poco inserite sulla piattaforma Instagram c’è quella di mettere le Storie in Evidenza. Il che non può fare altro che beneficiare alla nostra attività.

Da qualche tempo a questa parte, chi ha un profilo Instagram può infatti creare delle storie permanenti, che restano cioè fisse nel nostro profilo e che ne vanno ad arricchire la portata.

Al contrario di ciò che accade per le stories a tempo, si tratta di media che sono stati pensati proprio per essere pubblicati e raggruppati insieme. Il fatto che siano permanenti, ci dà il vantaggio di poterle pensare e costruire in maniera strategica, così da attirare l’attenzione dei fan.

Una simile innovativa funzione diventa dunque una risorsa preziosa per tutti i profili business che hanno deciso di mettere in risalto i beni o i servizi offerti. Gli utenti in tal modo nell’andare a spulciare le nostre stories, vedranno in primis quelle in evidenza e poi tutto il resto.

La maggior parte dei grandi brand sta sfruttando a suo vantaggio la portata di questa nuova tipologie di storie.

Sono state poste in essere infatti delle strategie mirate in grado di perseguire l’obiettivo della visibilità in modo più agevole.

Le aziende usano la fantasia e la applicano in modo alternativo alle stories, creando e fruendo contenuti innovativi. Contenuti cioè che sono in grado di raccontare la storia dei prodotti.