Summit Google I/O 2022: tutte le novità dal mondo del motore di ricerca americano, tra insight, nuove funzionalità e consigli utili
In questi giorni si sta tenendo l’attesissimo Summit di Google I/O 2022, con tutte le ultime novità svelate per noi sull’intero mondo di Big G. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della tecnologia, poiché si riescono a conoscere i dettagli di nuove funzionalità, strumenti, aggiornamenti per la ricerca, nuovi prodotti brandizzati lanciati dall’azienda.
Dal sito Social Media Today emergono i dettagli delle principali novità che saranno introdotte da Google nel prossimo futuro, tra le quali citiamo:
- Nuovi strumenti per Google Maps;
- Annunci migliorati e ancora più personalizzati;
- Nuovi occhiali in AR;
- Lancio di una carta virtuale per gli acquisti online;
- Aggiornamenti per la ricerca;
Una delle novità più interessanti annunciate da Google è rappresentata dalla nuova funzione di Google Maps, che unisce Street View e immagini aeree, che creano un modello digitalizzato del mondo in cui viviamo. Nello specifico, la nuova versione dello strumento ci consentirà di visualizzare un determinato aspetto di un quartiere, di una strada, di un locale, tramite il nostro dispositivo, attraverso delle immagini ancora più aggiornate e veritiere, a cui saranno associate informazioni aggiuntive, come il traffico in tempo reale oppure info sul luogo che si intende visitare.
Secondo Google:
“Cerchi un posto per il pranzo? Scendi al livello della strada per esplorare i ristoranti presenti e vedere informazioni utili, come il traffico in tempo reale e il traffico nelle vicinanze. Puoi anche dare un’occhiata al loro interno per farti un’idea dell’atmosfera del luogo prima di prenotare”.
A questo si prevede l’aggiunta dell’AR avanzato, che consentirà di immergerci ancora di più nell’atmosfera di quel luogo. Guardando all’AR, abbiamo il lancio di un nuovo prototipo di occhiali da parte di Google, che consente di tradurre in più lingue e in tempo reale i testi mediante il parlato, che saranno letti direttamente attraverso gli occhiali indossati dall’utente. Una novità che consentirebbe anche alle persone non udenti di leggere ciò che una persona dice con l’ausilio degli occhiali oppure di recarci all’estero e parlare con le persone del luogo anche senza conoscere quella lingua.
Ecco la presentazione dei nuovi occhiali AR di Google:
Se andiamo invece alle ultime novità sul mondo pubblicitario, abbiamo che Google sta testando un nuovo formato di annunci a carosello nei risultati di ricerca, che rende ancora più facile l’acquisto di prodotti/servizi con l’ausilio di Google, con i prodotti acquistabili direttamente in SERP. Con questo nascerà poi una nuova dashboard di controllo degli annunci, con la possibilità da parte degli utenti di controllare le proprie esperienze pubblicitarie, di mettere “mi piace” ad una pubblicità o condividerla con gli altri utenti. Ancora potrà vedere perchè gli viene mostrato quell’annuncio e potrà decidere di personalizzare le sue preferenze in riferimento a topic e brand che potrà visualizzare o meno. Allo stesso modo potrà decidere di limitare la visualizzazione di pubblicità su temi sensibili come alcol, gravidanza, gioco d’azzardo, siti di dating, e via dicendo.
Altro elemento utile riguarda la funzione “Informazioni sul sito web nei risultati”, che permette di ottenere informazioni aggiuntive sull’url in SERP come la descrizione del sito, cosa dicono gli altri del portale, e così via.
Un’altra novità riguarda il pagamento dei prodotti/servizi su Google: il brand sta testando una carta virtuale collegata al profilo Google, che mi consentirà di effettuare gli acquisti senza inserire ogni volta i dati di carta di credito.
Infine abbiamo il lancio a Brooklyn di un secondo negozio fisico di Google (dopo il primo aperto a New York lo scorso anno) e l’aggiunta di altre 24 lingue a Google Translate.
Per maggiori informazioni sul Summit Google I/O 2022, rimandiamo al seguente link di seguito. Alla prossima d Pop Up Mag!