Avere un’attività commerciale pone spesso davanti sfide importanti. Sapere come promuovere nel modo corretto il proprio business non solo aiuta a competere nel mercato, ma in alcuni casi rappresenta quel valore aggiunto che fa emergere dalla massa dei concorrenti.
Esistono molte figure professionali che si occupano di promuovere brand, beni e servizi: addetti alle pubbliche relazioni, pubblicitari, grafici, esperti in web advertising, copywriter e social media manager, solo per citarne alcuni.
Ciascuna di queste professioni apporta un proprio contributo alla causa. Promuovere il proprio business, infatti, vuol dire attingere ad ogni possibile sfera del marketing: dalla realizzazione grafica del logo alla scelta della tipografia per la stampa di locandine e manifesti, passando per la pianificazione di una buona strategia di comunicazione social.
Possiamo individuare 3 regole da tenere bene a mente per promuovere il proprio business e farlo emergere in un mercato altamente concorrenziale come quello odierno.
Essere attivi sui social network
Per promuovere un’azienda è fondamentale essere presenti sui social network per comunicare in modo diretto e immediato con il proprio pubblico, fatto di clienti o potenziali tali. Oggi, i social più utilizzati dalle aziende sono senza dubbio Facebook e Instagram. Queste due piattaforme offrono delle grandi opportunità alle aziende, visto che permettono di:
- migliorare la brand awareness dell’azienda;
- entrare in diretto contatto con i clienti, o potenziali clienti;
- creare storytelling per fidelizzare i clienti;
- vendere direttamente prodotti e servizi, aumentando il fatturato.
È importante ricordare che ogni social newtork ha una sua particolarità, un suo linguaggio e meccanismi precisi. Ad esempio, Facebook permette di rendere facilmente virali i migliori contenuti pubblicitari, grazie alle condivisioni e al “passaparola” tra utenti tipici di questo social. Instagram, che inizialmente veniva utilizzato prevalentemente dagli appassionati della fotografia, è diventato un importante punto di riferimento per le principali aziende che operano in settori – abbigliamento, arredamento, viaggi – in cui la componente visiva rappresenta l’elemento preponderante della strategia di comunicazione. Discorso diverso per Linkedin, che è decisamente il canale migliore per le attività B2B che cercano fornitori o altre aziende a cui vendere prodotti e servizi.
Visual on e offline di qualità
I contenuti grafici sono fondamentali sia per la comunicazione online che per quella offline. Le aziende per promuovere il proprio business necessitano di materiale grafico e quindi di biglietti da visita, di brochure, di cataloghi, di flyer e tanto altro. Quelle che partecipano ad eventi, fiere espositive e manifestazioni di settore avranno anche bisogno di rollup, striscioni, bandiere, wall e così via. Molte di queste realtà si affidano a tipografie digitali online, come la nota Elettra Officine Grafiche, che stampa rollup, locandine, manifesti e altri supporti pubblicitari in modo rapido ed economico, con spedizione in tutta Italia, forte di un team di professionisti con anni di esperienza nel mondo della grafica e della stampa pubblicitaria.
Da non dimenticare, poi, i contenuti visivi come immagini, video e foto che finiranno online, destinati al sito e ai social network, a partire dal logo stesso del brand. Investire quindi in un bravo grafico per creare contenuti di qualità, dedicati al sito, ai social o alle locandine, è sempre un’idea che ripaga nel corso del tempo.
Sfruttare Google, Amazon e gli altri canali di vendita online
Sapevi che Amazon ha superato tutti gli altri search engine per quanto riguarda le ricerche di prodotto? Essere presenti su Amazon, con schede prodotto ben ottimizzate, può essere un’opportunità importante per aumentare le vendite online. Da non dimenticare poi la rete Google: strumenti come Google Ads consentono di portare traffico qualificato (cioè di utenti potenzialmente interessati a un determinato prodotto o servizio) sulle pagine prodotto di un’azienda o direttamente sul suo e-commerce. Il Seach Engine Advertising è uno strumento prezioso perché permette di promuovere l’attività in modo mirato ed efficace, tramite annunci pubblicitari che compaiono su Google (o siti partner) quando un utente digita una specifica keyword associata ai prodotti che vogliamo promuovere.