Brand e sostenibilità ambientale: il white paper di The Big Now/mcgarrybowen

0
413
white paper dentsu sostenibilità ambientale

Brand e sostenibilità ambientale: il white paper di The Big Now/mcgarrybowen, agenzia creativa di Dentsu Italia

Oggi è molto caro a tutti noi il tema della sostenibilità. Infatti, ci troviamo in un periodo storico nel quale occorre contrastare l’incedere dell’inquinamento e delle emissioni inquinanti, per non compromettere definitivamente la vita sul nostro pianeta. Anche nel marketing e nella comunicazione diviene quindi importante comunicare questa necessità, attraverso la comunicazione di marca.

Ma cosa possono fare i brand da questo punto di vista?

E’ online sull’argomento il white paper in italiano e in inglese “How to Now”, ideato e realizzato dal team strategico di The Big Now/mcgarrybowen, agenzia creativa di Dentsu Italia, guidata dal CEO Alessia Oggiano.

In questo white paper troverete circa 20 pagine su limiti e opportunità dedicate al tema della sostenibilità nella comunicazione di marca, presentando esempi concreti di come parlano e agiscono i brand in grado di dare un contributo reale, sincero ed efficace per salvare il nostro pianeta.

Il white paper si fonda su 3 elementi chiave che i brand devono seguire per avere un impatto tangibile sulla loro mission legata alla lotta all’inquinamento e alla sostenibilità ambientale: 

  • Inspire, quindi inspirare le vecchie e nuove generazioni su come progettare un futuro più verde, fornendo inoltre conoscenze, strumenti, motivazione e opportunità, per fare in modo che le intenzioni si trasformino in azioni concrete;
  • Improve, mettersi alla prova sempre, per trovare le soluzioni ai problemi;
  • Influence, influenzare tutti gli aspetti del vivere, dall’ambito economico a quello sociale, per cambiare le cose;

Silvia CannataCreative Strategy Director di The Big Now/mcgarrybowen, ha così commentato:

“Agire è un verbo che si può coniugare solo al presente quando si parla di transizione sostenibile, e oggi con i brand possiamo capire come farlo insieme in modo concreto. Con questo white paper offriamo strumenti e poniamo domande per un confronto aperto tra tutti i player della nostra industry su un tema che tutti possiamo affrontare in modo virtuoso.”

Dentsu dal canto suo cerca di essere un esempio da questo punto di vista, lavorando attivamente sul consumo sostenibile e sulla climate action. L’azienda raggiungerà le zero emissioni nette entro il 2030, riducendo le emissioni totali del 46% e utilizzando esclusivamente energia rinnovabile. Inoltre è attiva ad informare 1 miliardo di persone su come compiere scelte d’acquisto sostenibili.

A livello di paese Italia, una novità decisamente significativa dell’impegno di Dentsu è la recente costituzione della Società Benefit, che riunisce le quattro agenzie creative del gruppo (The Big Now/mcgarrybowen, Isobar, MKTG e The Story Lab), sotto la guida del CEO Emanuele Nenna.

Un impegno ad avere quindi un impatto positivo sulla società e su tutti gli stakeholder aziendali, attraverso il proprio lavoro di comunicatori.