Social Media Marketing 2020: cosa accadrà nel nuovo anno
È di nuovo quel periodo dell’anno in cui si sprecano previsioni e tendenze per l’anno che sta per arrivare e in cui i social media marketer di tutto il mondo si chiedono cosa accadrà su Facebook, Twitter e sugli altri social nei prossimi 12 mesi.
Ecco le tre cose che, secondo me, caratterizzeranno il prossimo futuro, ma mi piacerebbe che nei commenti ognuno di voi indicasse le sue personali previsioni per il 2020 sul mondo del Social Media Marketing e in generale dei canali social.
Social media marketing: l’evoluzione di Facebook
Parlare di novità nel social media marketing significa parlare di Facebook che, dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, ha perso consenso tra gli utenti, eppure nonostante questo si conferma ancora un social media di grande interesse per le aziende.
Il futuro, ad esempio sarà incentrato tutto sui pagamenti e sullo sviluppo di una nuova cryptomoneta, Libra, di cui abbiamo già sentito parlare e che diventerà il modo per pagare le campagne pubblicitarie e i prodotti sul social network di proprietà di Mark Zuckerberg.
Non mancherà inoltre l’ulteriore sviluppo degli acquisti in-stream, uno dei punti chiave a cui sta lavorando Facebook assieme ad un ecosistema interno per le transazioni finanziarie indipendente dalle banche. Tra poco sentiremo tutti parlare di WhatsApp Pay e Facebook Pay, che sono essenzialmente la stessa cosa.
Facebook Pay è stato lanciato negli USA lo scorso mese e WhatsApp Pay è già presente in Indonesia e India, con lo scopo di trasferire in modo più semplice e veloce il denaro, ad esempio inviandolo ai propri familiari, così come avviene nel mercato indiano.
Anche se l’ipotesi di Libra non avrà successo, l’obiettivo di Facebook resta quello di sviluppare un sistema di pagamento interno, che piacerà sicuramente a tutti quelli che promuovono il proprio e-commerce su questo social oltre che su Instagram.
Si prevede anche lo sviluppo di Facebook Watch, che secondo i dati di giugno è utilizzato da 140 milioni di persone ogni giorno e 720 milioni di persone al mese. Sicuramente si tratta di cifre considerevoli, ma in confronto agli 1,6 miliardi di utenti attivi, rappresentano solo una piccola parte dell’audience di Facebook che, in questo campo, è superato da Netflix, Amazon e YouTube.
Aspettiamoci quindi per il 2020, una nuova attenzione a questa funzionalità e un nuovo update della piattaforma per permettere il collegamento con la TV di casa.
Aumentare la diffusione di Facebook Watch significa, infatti, aumentare il fatturato che deriva dagli investimenti pubblicitari delle aziende e non solo offrire un’occasione in più di intrattenimento agli utenti.
Lo sviluppo della Realtà Aumentata
Tutto ha avuto inizio con i filtri di Snapchat e le famose lenti, diventate all’inizio dell’anno un caso di successo su tutti i social media, e successivamente superate dalle capacità tecniche di Facebook di creare un’esperienza più immersiva e interattiva con la realtà aumentata. Nel 2020, tuttavia, si andrà oltre con il progetto da parte di Apple degli occhiali per la realtà aumentata che saranno lanciati nel secondo trimestre del 2020.
Questo dispositivo permetterà di aggiungere effetti digitali al mondo reale che ci circonda e lavorerà in connessione con l’iPhone. Di occhiali per la realtà aumentata si parla anche in casa Snapchat e soprattutto Facebook, che li renderà disponibili intorno al 2022 per i suoi utenti.
Sono tante, infatti, le aziende interessate alla AR anche se al momento solo Facebook sembra possedere le carte in regola per competere con Apple su questo mercato.
La diffusione della Realtà Virtuale
Il 2020 ci porterà anche nella seconda fase della realtà virtuale e anche in questo caso Facebook sembra essere un passo avanti con Oculos, che permette alle persone di interagire con ambienti virtuali grazie a guanti e controller. La domanda che mi pongo è, in questo caso, quando la realtà virtuale diventerà un must have a cui tutti dovranno adeguarsi per non perdere importanti opportunità di sviluppo.
Secondo Facebook, la VR è la prossima evoluzione della messaggistica via social e vedrà la massima diffusione proprio nel 2020. Probabilmente questo non sarà ancora l’anno in cui la realtà virtuale raggiungerà i consumatori, ma sicuramente attirerà l’attenzione delle aziende e diventerà a tutti gli effetti uno strumento del marketing digitale.
Potrebbe interessarti anche:
Queste sono le mie riflessioni sul 2020 che sta per arrivare e sull’evoluzione del social media marketing: aspetto le tue opinioni e i tuoi commenti!