Chi si occupa di social media marketing conosce bene il ruolo della grafica, ma quali sono gli elementi che caratterizzeranno il graphic design e la grafica per i social media nel 2020?
Il team di Venngage li ha scovati per noi e ci offre alcuni importanti consigli per realizzare un visual capace di dare ancora maggiore valore al post sui social media. Vediamoli nelle righe che seguono!
Creare colori “muti”
Un colore “muto” rappresenta uno dei trend principali che caratterizzerà i social media nel 2020.
Di cosa si tratta?
Il colore “muto” è un colore a cui è stato aggiunto del bianco o del nero e, quindi, è l’opposto di un colore vibrante. Un bel consiglio per rendere più accattivanti header e immagini.
Minimalismo
Da anni il minimalismo sta riprendendo piede in tutti i settori e, ad esempio, le web agency lo usano per la realizzazione delle landing page. Prepariamoci, allora, a vedere il minimalismo anche sui social media in questo 2020, che sta per arrivare.
Il consiglio? Creare grafiche con un buon uso degli spazi bianchi.
Animazioni brandizzate
Le GIF sono dappertutto e questo termine è entrato anche nel nostro vocabolario, eppure sono ancora uno strumento sottoutilizzato per fare branding.
Creare una GIF brandizzata è, quindi, il consiglio per differenziarsi dai competitor nel 2020, dato che questo strumento crea un’associazione immediata tra un’immagine, un concetto e lo stesso brand.
Le GIF possono anche essere personalizzate per ogni situazione: ad esempio il lancio di una nuova campagna, e sono uno strumento immancabile della grafica per i social media.
Illustrazioni astratte e da sogno
Le illustrazioni sono un altro elemento sempre più diffuso negli ultimi anni, soprattutto se pensiamo alle immagini astratte e da sogno che si contrappongono alle illustrazioni realistiche.
Le caratteristiche dominanti di queste immagini sono le proporzioni esagerate e i colori insoliti, un trend davvero di successo sui social media dove è importante attirare velocemente l’attenzione e trattenere gli utenti sul proprio post.
Caratteri pesanti ma semplici
Nel 2020 spariranno dai social media i caratteri ariosi e le scritte a mano per lasciare spazio ai font pesanti, in bold o extra bold. Si tratta, tuttavia, di caratteri semplici associati a immagini semplici: una tecnica che funziona per la maggior parte dei brand. Il consiglio è, però, utilizzare questi caratteri solo per le parole e le frasi principali, in modo da dar loro maggiore importanza.
Questi sono solo alcuni consigli per la grafica sui social media, che puoi già cominciare a testare per capire quali caratteristiche sono maggiormente apprezzate dai fan delle tue pagine e profili.
Scrivi la tua opinione o, se li hai, altri consigli utili nei commenti!