Si chiama Blue Sky, il nuovo progetto avviato da Twitter per creare un social network decentralizzato

La novità principale nell’ambito dei social network è Blue Sky, la piattaforma social aperta e decentralizzata su cui sta lavorando il CEO di Twitter, Jack Dorsey. Una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere i social media, che diventeranno, grazie a questo progetto, più aperti e decentralizzati, andando quindi in senso opposto a  quello che stanno facendo i colossi del mondo tecnologico, come Facebook.

Il progetto Blue Sky

In poche parole, Twitter ha finanziato una squadra di cinque ingegneri e architetti per creare un protocollo aperto di social network, un equivalente dell’SMTP della posta elettronica o dell’HTTP di Internet. L’obiettivo è creare un futuro in cui non siano le piattaforme proprietarie a dettare legge (come Facebook e Twitter), ma un protocollo aperto.

Immaginiamo, per le aziende, i vantaggi di creare un’app che unisca i tweet e i post di Facebook, superando i limiti e i “recinti” dei singoli social, permettendo anche una migliore lotta agli abusi online, alla disinformazione e alle fake news.

Da spazi in cui scambiarsi i contenuti, infatti, oggi i social sono cambiati diventando un insieme di algoritmi che scelgono cosa mostrare o meno ai fan e follower, dando spazio a contenuti che indignano piuttosto che contenuti informativi.

I cinque ingegneri finanziati da Twitter stanno, quindi, lavorando a questo nuovo sistema decentralizzato, che non sarà di proprietà di una singola piattaforma, ma basato su regole comuni e aperto a tutti.

 

Vi informeremo dei risultati del progetto, che speriamo abbia esito positivo, per far tornare i social media luogo di condivisione e scambio di informazioni tra gli utenti.